CATEGORIE

Santoro-special da 130 mila euro

Presentata la puntata di Annozero "Rai per una notte". Da Luttazzi a Benigni, tutti i soliti in campo contro il Governo
di Albina Perri sabato 27 marzo 2010

2' di lettura

Non bada a spese, Santoro. Rai per una notte, la trasmissione organizzata dal conduttore e dalla redazione di Annozero dopo il black out deciso dal Cda della Rai, costerà 130mila euro complessivi e ci lavoreranno gratuitamente un centinaio di persone. A darne notizia è stato lo stesso conduttore della trasmissione nel corso di una conferenza stampa nella sede della Fnsi. La trasmissione, che andrà in onda giovedì 25 marzo, costituisce per Santoro "il primo sciopero degli abbonati Rai che in mille modi cercheranno di vederci". Sotto l’egida della Federazione della stampa, sarà trasmessa da televisioni, radio e internet. Il pubblico di Annozero potrà trovare la diretta tv su Current, Repubblica tv, Sky Tg24, Rainews, Youdem tv. Diretta radiofonica su Radio popolare e Radio città futura. Diretta internet su Antefatto, Repubblica e Corriere, a partire dalle ore 21.   Il conduttore di Annozero ha detto che il 25 marzo non sarà "un Santoro day. Noi  siamo giornalisti schierati dalla parte del pubblico che vuole sentirsi raccontare da noi quello che gli altri non fanno". Travaglio: l’editto del Cda della Rai sta solo a significare che "il re della tv ha paura delle telecamere. E' una scena da Hitler nel bunker, forse sta per saltare il tappo e io sarei felice se accadesse quanto prima". Interverranno sempre i soliti: Gad Lerner, Giovanni Floris, Norma Rangeri, Marco Travaglio, Filippo Rossi di Fare Futuro e Morgan. Ci saranno anche Daniele Luttazzi, Elio e le Storie Tese, Nicola Piovani e Antonello Venditti. Benigni interverrà con un suo racconto sulle libertà. Alla conferenza stampa ha detto la sua anche Marco Travaglio, secondo cui l’editto del Cda della Rai sta solo a significare che "il re della tv ha paura delle telecamere. E' una scena da Hitler nel bunker, forse sta per saltare il tappo e io sarei felice se accadesse quanto prima".

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

tag

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli