CATEGORIE

Honduras, scomparso sub napoletano

Maurilio Mirabella era proprietario di un centro diving
di francesca Belotti sabato 27 marzo 2010

2' di lettura

Di Maurilio Mirabella, sub napoletano di 47 anni non si hanno notizie da una settimana. L’ultima volta che è stato visto Maurilio era insieme al suo amico Luca Pagliaro, a bordo di un suv, nell’Isola hondurgena di Roatan. Sul fuoristrada grigio, alla guida c’era un terzo uomo ma chi fosse e dove fossero diretti i tre, almeno per il momento, rimane un mistero. La famiglia di Mirabella dopo aver cercato inutilmente di mettersi in contatto con il sub per una settimana, alla fine ha avvertito la polizia che ha inoltrato la segnalazione alle forze dell’ordine di Tegucigalpa. Dall’Honduras, però, di risposte ne arrivano poche e incerte. I familiari denunciano ricerche superficiali e di Maurilio e Luca non c’è traccia. Mirabella nel Paese centramericano ha messo su una sua attività, un centro specializzato in immersioni subacquee. Roatan è soprannominata l’isola dei pirati, ma è nota soprattutto perché è possibile immergersi tra gli squali. Lo specialista in materia è proprio Mirabella. Il sub napoletano a Roatan si era fatto un nome proprio per la sua esperienza nello “shark feeding”: ci si cala all’interno di una gabbia d’acciaio e si dà da mangiare agli squali. Mirabella, unico ad osare, la gabbia non la usava. Da Napoli i  familiari del sub hanno contattato l’ex moglie, con la quale Maurilio aveva continuato a vivere fino a poco tempo fa, anche dopo la separazione. Ma neppure la donna  è riuscita a dare indicazioni che possano svelare il mistero della sparizione. La chiave del mistero potrebbe essere proprio nel lavoro di Mirabella, che, di recente, aveva avuto più di qualche screzio nell’ambiente. Quello che non si sa è il motivo delle liti. La situazione, forse, la conosce solo la polizia di Roatan che, però, dà notizie con il contagocce.

Cina, l'Honduras apre un'ambasciata a Pechino

Ritocchini Isola dei famosi, "un chirurgo plastico in Honduras". Guendalina Tavassi e la voce più clamorosa

Le ricerche Malesia, la vacanza finisce in tragedia: dispersi tre sub europei, donna tratta in salvo

tag

Cina, l'Honduras apre un'ambasciata a Pechino

Isola dei famosi, "un chirurgo plastico in Honduras". Guendalina Tavassi e la voce più clamorosa

Francesco Fredella

Malesia, la vacanza finisce in tragedia: dispersi tre sub europei, donna tratta in salvo

Palermo, clima impazzito: per salvare la gente in strada servono i sub. Le immagini sconvolgenti

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...