CATEGORIE

Verona, un mondo d'arte

Dal 14 al 18 ottobre torna la sesta edizione della fiera più rappresentativa delle gallerie italiane di qualità
di carlotta mariani sabato 16 ottobre 2010

2' di lettura

È iniziata ArtVerona, il salone dell’arte moderna e contemporanea a Verona fino al 18 ottobre. Tante le occasioni per gli appassionati, a partire dal progetto Indipendents a cura di Cristiano Seganfreddo di Fuoribiennale. L’iniziativa, per la prima volta in fiera (padiglione 6 e 7), vuole dare visibilità ad associazioni, fondazioni, collettivi, realtà no profit, spesso promuotori di nuovi percorsi della creatività. On Stage – Argonauti è invece l’dea di Andrea Bruciati di ricerca e promozione artistica. Quest’anno si rivolge ad artisti under 30 che verranno sostenuti da gallerie e istituzioni nazionali, che gli faranno da ‘madrine’ nel 2011. Un omaggio a uno primi autori del progetto, Gary Hill, sarà negli ambienti della suggestiva sede della Soprintendenza di Verona. ArtVerona è anche l’occasione per premiare chi si occupa d’arte. I vicintori dei premi Aletti ArtVerona 2010 sono ‘Filocittà’ di Emanuela Fiorelli, per la sezione Pittura, Scultura, Installazione e Video, e ‘Teatro alla Scala n° 1’ dell’artista Liu Bolin per la fotografia. Nella VideoWall della fiera e nella biblioteca civica della città, fino alla fine della manifestazione, sarà possibile vedere il progetto di Cecilia Freschini, giovane esperta d’arte contemporanea cinese. La sua iniziativà mette in luce la video animazione e le sue origine in Cina. Verona è una città d’arte a tutti gli effetti. Oltre all’ArtVerona, dal 9 ottobre al 29 novembre, la Galleria d’arte moderna a Palazzo Forti presenta un’esposizione unica: ‘E-motion to cohabit'. La mostra fa parte di un progetto di interscambio artistico con i Paesi dell’Europa dell’Est e rappresenta la prima mostra di cultura Mitteleuropea con autori sloveni e croati. Dal 14 ottobre al 9 gennaio, il museo di Castelvecchio propone ‘L’unità di misura è il colore’ di Maria Morganti. Si tratta di una ‘passeggiata’ nel colore tra opere di vetro, carta, serigrafia e pittura.

Artivismo Samar Abu Elouf: è sua la foto che ha vinto il World Press Photo 2025

L'ultimo delirio Foibe, collettivi di sinistra fanno annullare il dibattito a scuola: "Fascisti nelle fogne, non in classe"

indagini in corso Violenti a Roma, tra gli identificati alcune donne riconosciute in altre manifestazioni: un'unica regia?

tag

Samar Abu Elouf: è sua la foto che ha vinto il World Press Photo 2025

Nicoletta Orlandi Posti

Foibe, collettivi di sinistra fanno annullare il dibattito a scuola: "Fascisti nelle fogne, non in classe"

Violenti a Roma, tra gli identificati alcune donne riconosciute in altre manifestazioni: un'unica regia?

Sindacati, pro-Pal, collettivi: nasce il partito sfascista contro il governo Meloni

Fausto Carioti

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

...

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini