CATEGORIE

Milano, Star Wars in piazza Duomo

Appuntamento alle 19 per tutti i fan della saga di George Lucas. Si festeggia il 30esimo anniversario con spade laser e costumi
di carlotta mariani sabato 16 ottobre 2010

2' di lettura

Trent'anni fa il mondo è rimasto affascinato dagli episodi della saga di Guerre Stellari creati da George Lucas. Questa sera alle 19 i fan si troveranno in piazza Duomo a Milano per un flash mob con spade laser e maschere. In programma anche varie esibizioni. Uno spettacolo da non perdere e a cui tutti posso partecipare. "Sono invitati tutti gli appassionati di Guerre Stellari, in costume e senza, con magliette, gadget e soprattutto tante, tante lightsaber"  dice il gruppo creato su Facebook per l'occasione. Le Guerre Stellari di Lucas - La saga è stata scritta dal regista americano negli anni '70. All'inizio dove essere composta solo da tre film ma, visto il grande successo, è diventata una esalogia. La prima pellicola, 'Guerre  Stellari', è uscito negli Usa il 25 maggio 1977, seguito da 'L'impero colpisce ancora' nel 1980 e da 'Il ritorno dello Jedi', tre anni dopo. I film segnarono una svolta nella storia della cinematografia e ridefinirono il cinema di fantascienza. Divenne subito un fenomeno. La critica fece qualche commento negativo solo sulla sceneggiatura.  Visto il grande successo, Lucas decise di andare avanti nella storia o meglio, di spiegare ciò che era successo prima di 'Guerre Stellari' e come è nato il cattivo della trilogia, Darth Fener. Il 19 maggio 1999 è uscito l'atteso primo prequel, 'La minaccia fantasma' che ha infranto diversi record del box office come quello di miglior incasso nel primo weekend di programmazione. Il secondo episodio, 'L'attacco dei cloni' è uscito nel 2002 seguito nel 2005 da 'La vendetta dei Sith'. Particolarità: tutte le pellicole sono uscite a tre anni di differenza l'una dall'altra. Il numero 'tre' torna anche nella nuova idea del regista George Lucas: trasformare la saga in uno spettacolo in 3D.

Star Wars Guerre stellari, lo scempio Disney: ennesimo flop

In strada Dritto e rovescio, "cosa pensano gli islamici delle violenze in piazza": sfregio alle donne e all'Italia

In aula Capodanno a Milano, l'affondo di Matteo Piantedosi: "Le molestie un rito islamico"

tag

Guerre stellari, lo scempio Disney: ennesimo flop

Daniele Priori

Dritto e rovescio, "cosa pensano gli islamici delle violenze in piazza": sfregio alle donne e all'Italia

Capodanno a Milano, l'affondo di Matteo Piantedosi: "Le molestie un rito islamico"

Andrea Muzzolon

Capodanno a Milano, "un incubo": salgono a 8 le ragazza molestate

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...