CATEGORIE

New York, fulmine colpisce Statua della Libertà

Un fotografo è rimasto appostato per più di 2 ore per immortalare l'evento. "Erano più di 40 anni che ci provavo"
di carlotta mariani sabato 16 ottobre 2010

1' di lettura

La pazienza del fotografo Jay Fine è stata premiata. Per più di 40 anni ha sperato di fotografare un fulmine che colpisce la Statua della Libertà a New York. Lo scorso 22 settembre, dopo due ore di appostamento e 81 scatti, alle 20,45 è riuscito nell’impresa. L’evento, di per sé, non è eccezionale. Il monumento, simbolo della città, viene colpito dai fulmini più di 600 volte all’anno ma Fine, 58 anni, è il fotografo che per primo ha immortalato la scena. “Avevo visto le previsioni del tempo e sapevo che sarebbe arrivato un temporale – ha detto al Daily Mail – mi è sembrata un’ottima opportunità”. Fine si era appostato nel Battery Park City, a Manhattan, per avere la migliore visuale. “Non ci potevo credere quando mi sono reso conto che ci ero riuscito”. Il temporale del 22 settembre è stato piuttosto violento e ha fatto vari danni a New York. Il cadere dei fulmini vicino allo stadio dove si stava giocando Jets contro Minnesota Vikings ha portato alla sospensione della partita.

Previsioni del tempo Meteo Giuliacci, occhio al ponte del primo maggio: cosa succederà

Aprite l'ombrello Meteo, Mario Giuliacci: "Ecco dove pioverà fortissimo". 25 aprile rovinato

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

tag

Meteo Giuliacci, occhio al ponte del primo maggio: cosa succederà

Meteo, Mario Giuliacci: "Ecco dove pioverà fortissimo". 25 aprile rovinato

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...