CATEGORIE

E' morto Angelo Infanti, il Manuel Fantoni di Borotalco/ GUARDA IL VIDEO

L'attore romano aveva recitato con Verdone, ma anche nel Padrino di Coppola. Aveva 71 anni
di domenico d'alessandro sabato 16 ottobre 2010

1' di lettura

Il mondo del cinema italiano piange uno dei migliori protagonisti. E' morto Angelo Infanti, aveva 71 anni. Il suo ruolo più popolare fu nel film del 1982 "Borotalco", di Carlo Verdone, in cui interpretava Manuel Fantoni (colui che si era "imbarcato su un cargo battente bandiera liberiana"). La collaborazione tra i due però era iniziata l'anno prima per il divertentissimo "Bianco rosso e Verdone". Infanti era apparso anche in un capolavoro assoluto del cinema mondiale come "Il padrino" di Francis Ford Coppola (vestiva i panni di Fabrizio). La sua ultima apparizione risale al 2009, quando nel film "Ex" di Fausto Brizzi interpretava il padre di Claudia Gerini. Nato a Zagarolo nel 1939, Infanti era ricoverato dal 9 ottobre all'ospedale di Tivoli dopo aver avuto un infarto. Fino all'ultimo gli sono rimaste vicine la moglie Manuela e la figlia Rossella, anche lei attrice. Il Comune di Zagarolo ha già annunciato di volergli rendere omaggio con una manifestazione nel Castello Rospigliosi dove verranno proiettati spezzoni dei suoi film più celebri.

Petizione Eleonora Giorgi, "cambiamo il nome alla via": l'ultima polemica dopo la morte

Amaro Eleonora Giorgi, Andrea Roncato accusa: "Così è inutile", parole durissime ai funerali

Colleghi e amici Eleonora Giorgi, "per sempre Nadia": Carlo Verdone, le parole più attese

tag

Eleonora Giorgi, "cambiamo il nome alla via": l'ultima polemica dopo la morte

Eleonora Giorgi, Andrea Roncato accusa: "Così è inutile", parole durissime ai funerali

Eleonora Giorgi, "per sempre Nadia": Carlo Verdone, le parole più attese

Eleonora Giorgi, l'attrice che ha sorriso alla malattia

Daniele Priori

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...