CATEGORIE

Il Cav: "La Costituzione non è un dogma"

Berlusconi scrive al Senato per commemorare Cossiga: "Come lui ho difeso la libertà"
di Roberto Amaglio sabato 16 ottobre 2010

1' di lettura

Nonostante i sette giorni di riposo prescrittigli al termine dell'operazione ai tendini della mano sinistra, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi non ha voluto far mancare il suo contributo in occasione della commemorazione di Francesco Cossiga al Senato. Con un messaggio ai senatori di Palazzo Madama, infatti, il Premier ha ricordato il "picconatore" e le affinità che lo accomunano con l'ex Presidente della Repubblica. "I principi cattolici liberali che hanno ispirato l'azione di Cossiga sono valori preziosi - ha scritto Berlusconi nel messaggio letto in Aula da Gianni Letta -. Il suo esempio è stato importante soprattutto per me che, prestato alla politica, ho deciso di scendere in campo per difendere la libertà minacciata da forze illiberali". E ancora un riferimento alla Costituzione. "Da capo dello Stato Francesco Cossiga non esitò a picconare la Costituzione che non riteneva un dogma ma una carta delle regole democratiche che riconosce al suo stesso interno la possibilità di essere adattata e riformata ai tempi. Cossiga riconobbe la possibilità di ammodernare lo Stato anche cambiando la Costituzione". "Anche per questo tutti gli italiani non lo dimenticheranno - conclude il Premier -. Ora e sempre per Cossiga ci sarà un posto nel Pantheon di tutti i liberali e i democratici che si sono battuti per la libertà".

L'omaggio Giorno del Ricordo, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama

Avviso alla sinistra Giulia Bongiorno, il gesto in Aula dopo l'attacco a Nordio: già pronta per la "guerra"

Almasri, sì alla diretta tv dell'informativa al Senato. Giallorossi contro Meloni: "Perché scappa?"

tag

Giorno del Ricordo, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama

Giulia Bongiorno, il gesto in Aula dopo l'attacco a Nordio: già pronta per la "guerra"

Almasri, sì alla diretta tv dell'informativa al Senato. Giallorossi contro Meloni: "Perché scappa?"

Meloni indagata, la sceneggiata delle opposizioni: "C'è un'umiliazione del Parlamento"

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...