CATEGORIE

Digitale terrestre presto in tutto il Nord

Il 26 novembre si avrà il passaggio definitivo di Piemonte, Emilia-Romagna e Lombardia. Seguiranno Veneto e Friuli
di carlotta mariani sabato 16 ottobre 2010

2' di lettura

Dopo una battuta d’arresto, continua la marcia verso il digitale terrestre. Dal 25 ottobre Piemonte, parte dell'Emilia – Romagna e Lombardia vedranno solo la tv con il decoder. Caso a parte Milano che avrà lo switch off il 26 novembre. Se il calendario verrà rispettato, il passaggio interesserà il resto della regione emiliano-romagnola, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia tra il 27 novembre e il 15 dicembre. In Liguria è stato rimandato ai primi sei mesi del 2011 anche per valutare la compatibilità radioelettrica con la vicina Toscana. Secondo i dati E-res, alla fine di luglio erano 17 milioni e 326 mila le famiglie che avevano almeno un decoder in casa. Circa 300 mila in più rispetto a giugno per una copertura del 70,3%. In media vengono acquistati 1,6 milioni di apparecchi al mese. Il picco è stato a maggio quando è iniziato il passaggio al digitale in tutto il nord Italia (2,75 milioni di pezzi). Ad agosto 2010, il 47,5% dei telespettatori italiani guardavano la televisione sul decoder. Secondo i dati Auditel ,elaborati dall'Osservatorio dello Studio Frasi, in un anno si è triplicato l'utilizzo della tv digitale terrestre per seguire la programmazione sul piccolo schermo. Il passaggio definitivo è già avvenuto in Campania, Sardegna, Lazio e Trentino-Alto Adige, Piemonte occidentale e Val d'Aosta. L'Italia dovrebbe essere totalmente coperta entro la fine del 2012. Lo switch off permetterà di avere molti più canali televisivi. Da Boing per i bambini a Rai Storia e i due Rai Sport per i più grandi. Il presidente dell'AgCOM Corrado Calabrò spera che entro il 2010 il ministero bandisca una gara d'appalto per l'assegnazione dei 5 multiplex che diffonderanno 1 0 2 canali in alta definizione e dai 4 agli 8 in definizione standard. Potranno partecipare all'assegnazione Rai, Mediaset e Sky, che ha ricevuto il via libera dalla commissione europea. Dal 1° ottobre, i cittadini del Friuli con almeno 65 anni e un reddito inferiore ai 10 mila euro potranno avere un buono di 50 euro per l'acquisto di un decoder.  

Finisce male "Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Tragedia Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

sinistra di piazza 25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

tag

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...