CATEGORIE

Berlusconi: "Errori del Pdl, non del governo"

Per il premier è colpa delle tensioni di partito se negli ultimi mesi il centrodestra ha dato "un'immagine poco entusiasmante". Bonaiuti: "Si riferisce a Fli"
di Eleonora Crisafulli sabato 16 ottobre 2010

2' di lettura

"Se negli ultimi due mesi la nostra parte politica ha dato, a volte, un’immagine che non ha entusiasmato, lo si deve ad alcuni errori del partito e non del governo". Nel messaggio inviato a Saint-Vincent al convegno La Dc nel Pdl, organizzato dal ministro per l’Attuazione del programma Gianfranco Rotondi, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi torna sulle tensioni interne alla maggioranza. Per "rivitalizzare" il partito, il Cavaliere e i vertici del Pdl promuovono l'elezione diretta dei coordinatori locali (per statuto nominati dal presidente) attraverso un voto ponderato in cui le preferenze dei parlamentari peseranno di più rispetto a quelle dei consiglieri. Le riforme - Se il partito ha commesso qualche errore, il governo invece non ha nulla da rimproverarsi e può continuare a percorrere la giusta via delle riforme. "Dal Federalismo, alla Giustizia, al Fisco cambieremo questo Paese - continua il premier - lo faremo attuando una profonda rivoluzione liberale. A guidarci è e sarà sempre un principio per noi irrinunciabile: l’uomo viene prima della società e la società viene prima dello Stato. Nei prossimi mesi concentreremo le nostre energie varando un piano per la vita, un insieme di misure per favorire la natalità e le famiglie italiane. Il nostro obiettivo è dare pieno riconoscimento al valore per noi fondamentale della sacralità della vita". Berlusconi auspica che "almeno su questo si possa contare su un atteggiamento costruttivo da parte delle opposizioni. In Parlamento e nella società ci sono delle forze responsabili che collaboreranno con noi". Berlusconi non ha dubbi: "Nel 2013 noi lasceremo agli elettori un’Italia più liberale". Il Pdl - Anche il Pdl continuerà a dare il suo contributo, soprattutto sul territorio. Per questo motivo, "ci siamo già attivati, e abbiamo promosso una grande mobilitazione dei nostri sostenitori, iscritti e non. Attiveremo sul territorio, in ciascuna delle 61 mila sezioni elettorali, i team della libertà. Con questi volontari faremo una grande opera d’informazione agli italiani su ciò che di positivo e di concreto il governo ha fatto in questi due anni". Tornano all'elezione dei coordinatori, l'idea non è nuova, ma potrebbe essere formalizzata presto. Secondo fonti parlamentari, infatti, la proposta sarà discussa nel prossimo ufficio di presidenza del Pdl. Riferimento a Fli - Le parole del premier hanno suscitato subito le polemiche tra gli esponenti di maggioranza. Per alcuni Berlusconi ha punteto il dito contro i tre coordinatori del Pdl, Bondi, Verdini e La Russa. Ma il portavoce del Cavaliere, Paolo Bonaiuti, ha tenuto a precisare: "Non si capisce perché gonfiare un chiaro e semplice riferimento ad un evento già noto e cioè alla separazione di alcuni componenti del Pdl". Insomma, l'autocritica al Pdl sarebbe stata im realtà una critica alla fuoriuscita dei finiani. "Il presidente Berlusconi - ha sottolineato Bonaiuti - ha voluto anche indicare la via condivisa da tutti i dirigenti del Pdl di una più ampia partecipazione alla vita del movimento"

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Tempi Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Fininvest, il nuovo patto: così i Berlusconi blindano il gruppo

Benedetta Vitetta

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli