CATEGORIE

Proibire l'Auditel

Appunto di Filippo Facci
di Eleonora Crisafulli mercoledì 30 giugno 2010

1' di lettura

Ora che il mio amico Mentana ha felicemente cessato la parte dell'epurato (fu licenziato una sera in cui mi aveva come ospite: mi sento ancora in colpa) posso anche permettermi di dirgli che il suo prossimo passaggio al Tg de La7 poteva registrare una maggiore eleganza. Ha parlato di «lanciare un telegiornale» che sinceramente pareva già lanciato, e lo ha descritto come «la Cenerentola dei notiziari» anche se ultimamente aveva superato il 5 per cento: roba stratosferica, per la7. Ma forse lo scrivo perché sono amico anche di Antonello Piroso. Detto questo, sui giornali si è parlato del futuro notiziario di Mentana solo nei termini sciagurati che riguardano i suoi ascolti potenziali: col rischio - noto - che la ricerca dello share non coincida necessariamente con un'informazione di qualità.  Lo vediamo ogni giorno: si lascia che a stabilire i confini del pubblico interesse sia perlopiù il pubblico: è per questo che i notiziari straripano di infotainment, entertainment, tell-stories, ricette per la pajata, idiozie gossipare e omicidi seriali. A giustificare una notizia è sempre più la presenza di un'immagine, di un video, di un particolare che suggestioni anziché informare. Mi chiedo se non sarebbe un bene vietare per legge, durante i telegiornali tra loro in concorrenza, le rilevazioni degli ascolti, piccoli traini compresi. È un'ottima idea. Non si farà mai.

Ops Enrico Mentana, un clamoroso sfondone: dove gli hanno dedicato una via. Ma...

Tele...Raccomando Tv, nuova audience? Cosa cambia con quella vecchia

Share Auditel, 2024 un anno vincente per gli ascolti Mediaset

tag

Enrico Mentana, un clamoroso sfondone: dove gli hanno dedicato una via. Ma...

Tv, nuova audience? Cosa cambia con quella vecchia

Klaus Davi

Auditel, 2024 un anno vincente per gli ascolti Mediaset

Share, Auditel stravolge la lettura del dato: ecco cosa cambia per Rai e Mediaset

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...