CATEGORIE

Gli elefanti hanno paura delle api

I grossi pachidermi emettono un suono a bassa frequenza per avvertire il branco del "pericolo"
di Eleonora Crisafulli sabato 8 maggio 2010

2' di lettura

I grandi e grossi elefanti non hanno paura solo dei topi ma anche e soprattutto delle api. Quando si sentono minacciati da uno sciame, i pachidermi emettono dei richiami sonori per avvertire tutto il branco che è l'ora della fuga. A rivelarlo  è un team di ricercatori dell’università di Oxford, della fondazione kenyota Save the Elephants e del parco Disney’s Animal Kingdom. Lucy King, direttrice dello studio, ha raccontato: “Nel nostro esperimento abbiamo simulato il ronzio di api a un gruppo di famiglie di elefanti e abbiamo studiato la loro reazione. Abbiamo così scoperto che gli elefanti non solo scappano dal rumore, ma emettono un suono ‘rimbombante’ scuotendo le teste”. Secondo i ricercatori, questi richiami sarebbero una risposta emotiva alla minaccia e servirebbero a coordinare i movimenti di gruppo, avvertire gli esemplari vicini e insegnare agli individui più giovani e inesperti a stare in guardia. I ricercatori sperano che questa scoperta possa contribuire a salvare i raccolti degli agricoli dagli elefanti e gli elefanti stessi dagli agricoltori. Conflitti tra l'uomo e gli elefanti in paesi come il Kenya si verificano spesso: un elefante affamato può distruggere le colture di un’intera famiglia in una sola notte e gli agricoltori, nel tentativo di salvare i frutti del loro lavoro, allontanano gli animali con bastoni infiammati, pentole e padelle, arrivando talvolta a ucciderli. La scoperta che gli elefanti emettono un allarme a bassa frequenza di fronte al “pericolo api” potrebbe contribuire a ridurre questi conflitti: gli agricoltori potrebbero costruire delle "recinzioni delle api" posizionando degli alveari su pali di circa dieci metri per ogni lato del campo.

Allo zoo Berlino, alberi di Natale invenduti come cibo per giraffe ed elefanti

Maltempo Thailandia, elefanti in fuga dalle inondazioni: a fatica si muovono nell'acqua alta

Tragedia SudAfrica, turista esce dall'auto per una foto: due elefanti lo ammazzano

tag

Berlino, alberi di Natale invenduti come cibo per giraffe ed elefanti

Thailandia, elefanti in fuga dalle inondazioni: a fatica si muovono nell'acqua alta

SudAfrica, turista esce dall'auto per una foto: due elefanti lo ammazzano

Api a rischio estinzione? "Tutto falso, sono anche troppe": il ribaltone

Claudia Osmetti

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli