CATEGORIE

Fini e Bossi: i giudici non congiurano

Il presidente della Camera e il Senatur contro Berlusconi sulla magistratura. E il leader del Carroccio rassicura "Il governo va avanti perché io e il premier lo vogliamo"
di Michela Ravalico sabato 8 maggio 2010

3' di lettura

Altro che congiura dei giudici. Non c'è nessuna congiura. Bossi e Fini, per una volta, vanno d'accordo. E contraddicono in contemporanea il premier. Fini lo fa dalla tribuna di Sky, il Senatur dal Transatlantico in una chiacchierata con le agenzie di stampa. Un tam tam mediatico sul filo dei minuti. "Non c'è congiura dei giudici contro il governo", è la prima risposta del presidente della Camera nella lunga intervista che ha concesso a Sky. Stesse parole per il capo della Lega: "Mi sembra che i magistrati facciano solo il loro lavoro". E sul caso Verdini, accusato di corruzione dalla Procura di Roma in una storia di investimenti pubblici nell'energia eolica, sostanziale accordo tra i due. Per Fini "Non si deve dimettere da coordinatore del Pdl. La storia recente è zeppa di episodi in cui dopo l'avviso di garanzia le accuse si sono dimostrate non sussistenti". Il leader del Carroccio, invece, si appella al Cav "Dimissioni per Verdini? Bisogna chiederlo a Berlusconi, decide   lui... mi fa pena...". E sulla tenuta della maggioranza, non ha dubbi "Non vedo fratture nella maggioranza. Il governo va avanti perché io e il premier lo vogliamo". L'intervista di Fini a Sky-  Non si è parlato solo di scandali e appalti. Fini ha risposto a domande sul dl di legge anti corrotti. "Sarebbe stato opportuno una corsia privilegiata per questo dl", ha detto l'inquilino di Montecitorio. E ancora, Fini dice "sarebbe molto molto opportuno non far eleggere per 5 anni chi è indagato". E ancora, sulla battuta del Cav che ci sarebbe troppa libertà di stampa, Fini ribatte "più che un problema di quantità è un problema di qualità. Ma la qualità dell'informazione è connessa alla qualità della politica. Quindi prima che parlare dell'informazione, bisognerebbe guardare in casa propria". La giornalista ha tirato fuori la polemica per l'articolo de Il Giornale, di proprietà del fratello del premier, sulla suocera di Fini. Una spina nel fianco su cui il presidente della Camera non ha cercato conciliazione, neppure oggi.  "Il problema non è il direttore - ha spiegato Fini - ma l'evidente conflitto di interessi in cui si trova l'editore". E poi, sul direttore Vittorio Feltri, aggiunge "E' un ottimo direttore e fa il suo dovere, anche se non mi piace", soprattutto perchè a volte "usa la penna come se fosse una clava". Nella raffica di domande, non è mancata quella sul contestatissimo dl intercettazioni, allo studio della commissione giustizia della Camera. Per Fini, è evidente, con il testo di legge allo studio non avremmo saputo niente del caso Scajola. "Se quella legge fosse già in vigore, la gente non saprebbe nulla del caso Scajola". Esauriti i punti più polemici, Fini ha parlato ancora. Di federalismo fiscale, conti pubblici, unità d'Italia ed ha anche ribadito che in qualità di presidente della Camera ha diritto ad avere opinioni politiche. Sulla Lega, l'intervistato dice semplicemente "la Lega è un alleato importante, ma il Pdl non deve andare a rimorchio". E spiega oltre "abbiamo firmato un programma insieme, va rispettato e vanno mantenuti gli impegni. E' essenziale quando si sta insieme per un patto politico però avere una precisa identità e non andare a rimorchio. La Lega è un movimento rispettabile e capace presente però solo in alcune aree del paese".

Il documento Funivia Stresa Mottarone, una prassi i freni bloccati: il video del 2014 che inchioda i gestori

Accerchiato dalle toghe Matteo Salvini, altre due bombe giudiziarie. L'indiscrezione: per cosa lo indagano, viene giù il governo

Presagi Becchi: "Occhio Fico, diventerai il nuovo Fini"

tag

Funivia Stresa Mottarone, una prassi i freni bloccati: il video del 2014 che inchioda i gestori

Francesco Specchia

Matteo Salvini, altre due bombe giudiziarie. L'indiscrezione: per cosa lo indagano, viene giù il governo

Giulio Bucchi

Becchi: "Occhio Fico, diventerai il nuovo Fini"

Maria Pezzi

Matteo Salvini e la sentenza contro la Lega, l'agguato dei giudici e la vergognosa prima pagina di Marco Travaglio

Giulio Bucchi

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...