CATEGORIE

Indagato Verdini per gli appalti in Sardegna

Il coordinatore del Pdl è accusato di corruzione in un giro di affari sullo sviluppo dell'eolico. Perquisita la sede del Credito cooperativo fiorentino, di cui è presidente. Lui si difende: non sono un boss, basta sputtanamenti
di Michela Ravalico sabato 8 maggio 2010

3' di lettura

Denis Verdini, uno dei coordinatori nazionali del Pdl nonché parlamentare della Repubblica, è indagato dalla procura di Roma per corruzione nell'ambito dell'inchiesta riguardante un presunto comitato d'affari che si sarebbe occupato, in maniera illecita, di appalti pubblici, in particolare dei progetti sull'eolico in Sardegna. L'annuncio era nell'aria. E infatti questa mattina, poco prima di mezzogiorno, Verdini e il capogruppo Pdl Camera, Fabrizio Cicchitto, si sono recati a Palazzo Grazioli per un incontro straordinario con il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Probabilmente per coordinarsi su come gestire l'ennesima bordata che rischia di mettere ko il governo. Denis Verdini si dichiara totalmente estraneo alla vicenda, e dice che si batterà fino in fondo. L'indagine - L’iscrizione di Verdini sul registro degli indagati è stata decisa dai responsabili degli accertamenti della Procura di Roma, i pm Ilaria Calò, Rodolfo Sabelli ed il procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo. Nei giorni scorsi è stata anche perquisita la sede del Credito cooperativo fiorentino, di cui Verdini è presidente. Assieme a Verdini sono indagati anche l'imprenditore Flavio Carboni, il costruttore Arcangelo Martino; Pinello Cossu, consigliere provinciale di Iglesias; Ignazio Farris, consigliere dell’Arpa di Sanremo; e un giudice tributario, Pasquale Lombardo. Molte delle ipotesi accusatorie sarebbero basate su intercettazioni, ma anche su un giro di assegni. Per questo si è proceduto al controllo dell'istituto di credito e di conti lì intestati. Le verifiche dei magistrati e dei carabinieri, sarebbero concentrate su diversi appalti pubblici, tra cui alcuni in Sardegna, connessi allo sviluppo di energie alternative. Vengo descritto come un boss mafioso o un burattinaio che mette tutti insieme. Magari... Ma i fatti sono fatti. C'è bisogno della figura del manovratore e la vogliono dare a me... Ma non ho questa patente". Lo sfogo-  "Vengo descritto come un boss mafioso o un burattinaio che mette tutti insieme. Magari... Ma i fatti sono fatti. C'è bisogno della figura del manovratore e la vogliono dare a me... Ma non ho questa patente". Dopo la nota diramata, Denis Verdini arriva alla Camera e si sfoga a lungo con i giornalisti dello "sputtanamento generale" basato sulla "continua e costante violazione del segreto istruttorio", ha detto Verdini.  Dopo le notizie che riferiscono di un’indagine a suo carico, il coordinatore del Pdl respinge il ruolo che a suo dire gli si vuole attribuire: "Io sarei diventato una specie di crogiuolo che mette insieme cose che insieme non stanno. Ma io voglio rispondere dei fatti e non di questo sputtanamento generale. I fatti sono fatti e ci si difende da questi, non dalle illazioni o dallo sputtanamento". L’esponente del Pdl, in particolare, si scaglia contro la violazione del segreto istruttorio: "Non è colpa dei magistrati, non è colpa dei giornalisti e non è colpa della forze dell’ordine. Ma allora di chi è la colpa? E’ un mostro contro cui nessuno fa niente, quando invece il primo reato è proprio quello. In questi giorni sono costretto a rispondere di cose di cui non so niente. Io sono abituato a rispondere ai magistrati laddove vengo chiamato. E sarebbe bello venire chiamato immediatamente. Non mi piace invece il circo mediatico e ora dico basta. L’indagato non sa nulla, e gli altri invece sanno tutto. Ma cosa sanno? E’ una follia alimentata in modo anomalo e ingiusto. Poi un politico ha le spalle larghe, ma mi chiedo come fa un povero disgraziato...".  

Dalla padella alla brace Rosatellum, Gentiloni difende la "fiducia sporca": "O così o salta la manovra". E dopo...

Protesta a Verona Renzi contestato , imbarazzo al Vinitaly. Ecco che cosa gli hanno gridato contro

Smascherato Gli sms segreti di Verdini al Cav: così distruggeva il governo Renzi

tag

Rosatellum, Gentiloni difende la "fiducia sporca": "O così o salta la manovra". E dopo...

Giulio Bucchi

Renzi contestato , imbarazzo al Vinitaly. Ecco che cosa gli hanno gridato contro

Eliana Giusto

Gli sms segreti di Verdini al Cav: così distruggeva il governo Renzi

Andrea Tempestini

Dagospia, Denis Verdini a pranzo con Lorenzo Cesa: l'Udc insieme ad Ala?

Andrea Tempestini

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...