CATEGORIE

Madrid: ecco il volto di Rafael

Il giovane mostra il viso dopo il trapianto totale
di Tatiana Necchi sabato 8 maggio 2010

2' di lettura

Rafael, il paziente che lo scorso 21 gennaio è stato sottposto a un trapianto di faccia all'ospedale Vigen del Rocio di Siviglia in Spagna, per la prima volta ha mostrato il suo volto al pubblico durante una conferenza stampa. Si è presentato, così, davanti ai media e alle telecamere  descrivendo il suo stato d'animo la prima volta che si è visto allo specchio: ha detto di esser stato felice. Poi, però, ha aggiunto di voler essere lasciato in pace. Non vuole stare al centro dell'attenzione. Durante al conferenza stampa tenuta poco prima di lasciare l'ospedale Rafael, con un filo di voce, ha ringraziato anche la famiglia del donatore dei tessuti facciali che hanno reso possibile il trapianto. Al suo fianco, la madre Juana e la sorella Belen. Rafael era colpito da una grave malformazione: la neurofibromatosi di tipo I. Una patologia che provoca tumori benigni multipli e che gli rendevano complicato persino il parlare e il deglutire. Nove interventi chirurgici non sono riusciti a ripristinare le sue funzioni basiche. Così, il giovane, è stato il candidato ideale per il trapianto di faccia integrale: muscoli, pelle, zigomi e naso, mascella e mandibola. perfino i denti. Tutto proveniente dallo stesso donatore, anonimo. L'intervento, il nono al mondo di questo genere e il secondo che si tiene in Spagna, è durato trenta ore e ha coinvolto un'equipe di trenta specialisti. Il professor Tomas Gomez Cia, il direttore dell'Unità di Chrurgia plastica che ha eseguito l'intervento, ha spiegato che la presentazione di Rafael ai media è stata decisa per l'interesse sociale del suo caso e perché la sua testimonianza serve a promuovere le donazioni.

In Spagna Spagna, maltempo a Madrid: la portata del fiume Manzanarre aumentata di 15 volte

Presa in giro Pakistano in galera per terrorismo riceve la protezione internazionale

Storia assurda Madrid, spinge la moglie nella tromba dell'ascensore ma cade lui: una fine bruttissima

tag

Spagna, maltempo a Madrid: la portata del fiume Manzanarre aumentata di 15 volte

Pakistano in galera per terrorismo riceve la protezione internazionale

Simone Di Meo

Madrid, spinge la moglie nella tromba dell'ascensore ma cade lui: una fine bruttissima

Paolo Mieli gela David Parenzo: "Il cappellino Mega?", che lezione

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...