CATEGORIE

Cyber criminali: i social network sono terreno fertile per attacchi

Si possono contrastare anche con sette semplici mosse
di Tatiana Necchi sabato 8 maggio 2010

2' di lettura

Virus, frodi online, pornografia non richiesta, spam e e-mail di phishing. Queste sono le principali minacce diffuse dai social network attraverso messaggi fasulli inviati da truffatori che si fingono, ad esempio, banche e altre aziende conosciute. Il 44% degli utenti online ha subito un attacco da parte di un cyber criminale attraverso queste piattaforme. Lo dimostra una ricerca condotta da Symantec negli Stati Uniti. La ricerca rivela poi che il 76% degli intervistati è spaventato dal furto d’identità e che, rispetto alle donne, gli uomini corrono più rischi online e sono più spesso vittime del cyber crimine. Per aiutare gli utenti a contrastare il crimine online e a proteggere le loro identità, la Norton from Symantec ha introdotto l'applicazione Norton Safe Web per Facebook, uno strumento gratuito che, attraverso una tecnologia di analisi dei siti, effettua una scansione degli aggiornamenti degli utenti Facebook per trovare i link a siti malevoli.    Per proteggersi dagli attacchi attraverso i social network, Symantec consiglia agli utenti di dotarsi di tecnologie di protezione e di seguire alcuni semplici trucchi per navigare sicuri.   Sono sette le mosse elementari per difendersi dagli intrusi: eseguire sempre il log out al termine della navigazione così da non consentire ad altri l'accesso ai propri dati impostare il browser in modo che non ricordi la password inserita tenere sempre separati i contatti relativi alla vita privata da quelli lavorativi accertarsi che le impostazioni della privacy siano allineate al proprio profilo non aprire mail o allegati sospetti non rispondere alle mail che chiedono informazioni personali provenienti da sconosciuti impostare password complesse con una combinazione di lettere e numeri e ricordarsi di cambiarle regolarmente

Dibattito Se per tutelare i minori si dimentica la libertà

La provocazione Internet, le ricerche possono essere usate per arrestare i killer prima che uccidano?

La mano di Putin Russia, raffica di blackout sulla rete: c'è dietro "Internet sovrano"?

tag

Se per tutelare i minori si dimentica la libertà

Corrado Ocone

Internet, le ricerche possono essere usate per arrestare i killer prima che uccidano?

Gianluigi Paragone

Russia, raffica di blackout sulla rete: c'è dietro "Internet sovrano"?

SpaceX, Musk manda in orbita i satelliti Starlink dopo l'accordo con Israele

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...