CATEGORIE

La Fiat non rivuole gli scioperanti licenziati di Melfi

L'azienda di Marchionne presenta ricorso contro la sentenza di reintegro emessa dal tribunale del lavoro
di Roberto Amaglio domenica 22 agosto 2010

2' di lettura

Come già annunciato dopo il primo verdetto del tribunale del lavoro, la Fiat non ci sta a reintegrare due dei tre operai licenziati a Melfi e presenta il suo ricorso. Secondo l’azienda del Lingotto, infatti, lo scorso 14 luglio i tre scioperanti avrebbero bloccato la catena di montaggio, impedendo a 1.750 operai il diritto di lavorare. Ed è questo il punto su cui si basa la linea della Fiat, esplicitata nel ricorso dagli avvocati Bruno Amendolito, Francesco Amendolito, Maria Di Biase e Grazia Fazio del Foro di Bari e da Diego Dirutigliano e Luca Ropolo del Foro di Torino. Linea – Confermata quindi l’impalcatura difensiva della Fiat contro il tribunale del lavoro. Secondo i legali dell'azienda emergerebbe la "palese responsabilità" dei lavoratori nell'aver operato il blocco della produzione e nell'aver impedito ai lavoratori non scioperanti, circa 1.750 a fronte di 50 che hanno incrociato le braccia, l'esercizio del diritto del lavoro. Udienza – Il giudice Amerigo Palma ha fissato al 6 ottobre la data della prima udienza. Nelle 53 pagine del ricorso depositato presso il tribunale di Melfi, la Fiat rileva una serie di motivi di censura al decreto di reintegra del giudice e in particolare lamenta una "palese ed errata" interpretazione delle risultanze istruttorie che avrebbe operato il giudice stesso nella prima fase del giudizio. Atto di guerra – "Il ricorso contro il reintegro dei tre lavoratori di Melfi è una nuova dichiarazione di guerra dell’azienda nei confronti dei lavoratori. Marchionne, spalleggiato dal governo, silente come non mai, la smetta con il considerare i diritti dei lavoratori un optional. Il comportamento ottocentesco dell’azienda non può trovare cittadinanza giuridica e sociale nel nostro Paese". E’ il commento di Alessandro Pignatiello, coordinatore della segreteria nazionale del PdCI-FdS.

Crisi continua Stellantis, licenziamento collettivo per 97 operai di Trasnova. E Schlein fa lo show a Pomigliano

La denuncia Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

caso Stellantis Fiat, l'ex viceministro rivela: "Ha ricevuto aiuti per due volte il suo valore in Borsa"

tag

Stellantis, licenziamento collettivo per 97 operai di Trasnova. E Schlein fa lo show a Pomigliano

Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

Fiat, l'ex viceministro rivela: "Ha ricevuto aiuti per due volte il suo valore in Borsa"

Michele Zaccardi

Stellantis lancia la nuova Fiat Panda (fatta in Serbia)

Benedetta Vitetta

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...