CATEGORIE

Licenziato mette in vendita un rene per campare: un'occupazione o 100mila euro

Nel friulano un uomo di 52 anni, perso il lavoro e persa la famiglia, ha pubblicato online l'annuncio
di Paolo Franzoso domenica 22 agosto 2010

1' di lettura

La disperazione e la frustrazione di essere rimasto senza lavoro hanno spinto un impiegato friulano a mettere in vendita sul web un rene in cambio di un’assunzione oppure, in alternativa, un assegno da 100 mila euro. L’annuncio era stato pubblicato sulle pagine locali di un media italiano online ed è stato rimosso su invito della polizia postale di Udine che ha scoperto l’inserzione. L’uomo, 52 anni, lavorava come responsabile amministrativo di un’azienda. A seguito della crisi finanziaria e tutto ciò che ha comportato (problemi familiari, con divorzio innescato anche dalle difficoltà economiche), era stato licenziato nel maggio del 2009. Le ricerche per un nuovo impiego andavano tutte a vuoto. Rimasto solo, abita in un monolocale campando con espedienti, ma non “è vivere”, è “sopravvivere”. Anziché delinquere ha offerto in internet una parte (superflua finché l’altro rene funziona) del suo corpo al fine di garantirsi un tenore di vita più dignitoso. Niente da fare, però: il traffico di organi è illegale.

Generosità L'Aquila, si fa togliere un rene da vivo per donarlo a uno sconosciuto

Brutalità Il portiere costretto a stare fermo e preso a pallonate in faccia: mister licenziato

Pasquetta rovinata Meteo, frana sulla A23. Maltempo, Italia spaccata in due

tag

L'Aquila, si fa togliere un rene da vivo per donarlo a uno sconosciuto

Claudia Osmetti

Il portiere costretto a stare fermo e preso a pallonate in faccia: mister licenziato

Meteo, frana sulla A23. Maltempo, Italia spaccata in due

Francesca Michielin, la rivelazione: "Mi hanno tolto un rene", come sta oggi

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...