CATEGORIE

Adro, i giudici con la Cgil: "La scuola esponga il tricolore e bandiera Ue"

Il tribunale di Brescia accoglie ricorso sindacato: via i soli delle Alpi. Il sindaco: "Ma in Italia comanda la Cgil?"
di Andrea Tempestini martedì 30 novembre 2010

2' di lettura

La scuola di Adro, in provincia di Brescia - famosa per la vicenda dei 700 simboli del Sole delle Alpi che la caratterizzavano e voluti dal sindaco leghista Oscar Lancini - dovrà esporre la bandiera italiana e quella dell'Unione Europea. A stabilirlo, accogliendo un ricorso presentato dalla Cgil, è stato il Tribunale Civile di Brescia. La stessa corte ha anche ordinato la rimozione "definitiva e a spese del Comune del simbolo partitico". La risposta del sindaco - "Non avevo dubbi, d’altro canto siamo in Italia. Ormai all’estero siamo visti un pò come la Repubblica delle banane: come dare torto a chi lo pensa?". Usa in parte l'ironia Oscar Lancini, sindaco di Adro, che ommenta così la notizia della sentenza del Tribunale di Brescia che ha definito "discriminatori" gli oltre 700 Soli delle Alpi che l’amministrazione di Adro aveva messo dentro e fuori la scuola elementare intitolata a Gianfranco Miglio.   Dovranno quindi essere rimossi, a carico del Comune, e fuori dalla scuola dovrà essere esposto il tricolore. "Non ne sapevo niente, comunicazioni non mi erano arrivate", dice Lancini, evidentemente arrabbiato. "E ora voglio sapere come mi devo comportare visto che due giudici su casi simili si sono pronunciati con l’archiviazione?".   Il riferimento è alle vicende di Carrù, nel cuneese, e Civitade al Piano, in provincia di Bergamo. Nel primo caso, nel 2002, il simbolo fu apposto su un monumeto, nel secondo, era il 2009, nella piazza principale del paese. Ma sia in Piemonte che in Lombardia le sentenze si sono chiuse con l’archiviazione "perchè si tratta di simboli celtici".   "Non è possibile che in quei casi ci sia stata l'archiviazione, da noi invece una sentenza diversa", sottolinea Lancini. "Ma io, che faccio l’amministratore, come devo andare avanti? Come devo comportarmi? Se sei fortunato e trovi quello che la pensa come te allora va bene... altrimenti ti trovi ad avere a che fare con sentenze come questa, che io ritengo una opinione". Continua Lancini: "Non è che noi un giorno ci siamo alzati e ci siamo mossi senza sapere della sentenza di Carrù. Mi chiedo: ma in Italia comanda la Cgil o chi è eletto democraticamente?".   Ma il Comune non resterà con le mani in mano: "Sicuramente, se ci sarà la possibilità, faremo ricorso. Tutto questo non è giustificabile".

Dichiarazionificio Papa, guerra, referendum: ecco il Landini show

Il commento Sinistra, in 48 ore inventati due blitz squadristi: i dem puntano sulle balle

Imbarazzo totale Genova, il sindacalista Cgil aggredito? Balle: ora è indagato

tag

Papa, guerra, referendum: ecco il Landini show

Daniele Capezzone

Sinistra, in 48 ore inventati due blitz squadristi: i dem puntano sulle balle

Pietro Senaldi

Genova, il sindacalista Cgil aggredito? Balle: ora è indagato

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...