CATEGORIE

Lancio di scarpe contro Papandreou ma l'Fmi apprezza la Grecia

Migliaia di persone in strada a Salonicco contro il governo. Intanto la Ue sblocca la seconda tranche del prestito
di carlotta mariani domenica 12 settembre 2010

2' di lettura

Questa volta il lancio delle scarpe è toccato al primo ministro greco Georges Papandreou. È successo a Salonicco, a Nord della Grecia. Il premier parlerà stasera in occasione dell’inaugurazione della 75esima Fiera Internazionale della città. Questa mattina, due uomini si sono avvicinati a Papandreou e uno gli ha tirato una scarpa gridando “traditore, non sei un patriota”. Il politico è riuscito a schivarla e il colpevole è stato subito fermato dalla polizia. Si temevano proteste (sono in programma nel pomeriggio cinque manifestazioni organizzate dall’opposizione e dai sindacati contro la politica greca di austerity) e Salonicco è stata blindata. Sono 4500 gli agenti schierati per la sicurezza della città, i quali avranno a che fare con le migliaia di greci che questa sera hanno promesso di scendere in piazza per protestare contro la politica di rigore che il primo ministro greco, Georges Papandreou, si prepara ad ribadire nel corso del suo intervento. La manifestazione è stata convocata dalle principali sigle sindacali e dai partiti di sinistra nel centro della seconda città del Paese. Già ieri, però, si respirava aria pesante a Salonicco, quando dei militanti comunisti avevano issato uno striscione sulla Torre Bianca, simbolo cittadino, per invitare tutti a scendere in piazza contro il governo. Le manifestazioni odierne segneranno l’inizio di quello che i sindacati hanno preannunciato "un autunno caldo". Gli sforzi greci per il rigore del bilancio sono stati però apprezzati ieri dal Fondo Monetario Internazionale (Fmi), che ieri ha sbloccato la seconda parte del prestito al Paese. Atene ha  annunciato ieri di aver ridotto del 32% il suo deficit di bilancio sui primi otto mesi del 2010 rispetto allo stesso periodo del 2009. Lunedì ci sarà un nuovo controllo delle finanze del Paese da parte di Ue, Fmi e Banca centrale europea per valutare se la terza tranche del prestito di 9 milioni di euro verrà versata a dicembre.

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

I vertici di Bruxelles esprimono apprezzamento per il viaggio del premier alla Casa Bianca: una base per il futuro Commissione Ue, inchino a Meloni: "Un ponte verso gli Usa"

Che imbarazzo Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

tag

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Commissione Ue, inchino a Meloni: "Un ponte verso gli Usa"

Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

Daniele Capezzone

Meloni, Washington Post: "Miglior emissario Ue alla corte di Trump"

Fausto Carioti

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli

Il luogo iconico e paradisiaco di Mauritius 

Sull’isola di Mauritius, dove l’oceano incontra la terra con un abbraccio di turchese e smeraldo, esiste un ...
Orchidea Colonna