CATEGORIE

Sciopero serie A. I giocatori: "siamo trattati come oggetti"

I calciatori non scenderanno in campo il 25 e il 26 settembre per il mancato rinnovo del contratto collettivo. Corioni (Brescia): "E' un ricatto assurdo"
di carlotta mariani domenica 12 settembre 2010

2' di lettura

Calciatori in sciopero. "Le squadre di serie A non scenderanno in campo in occasione della quinta giornata di campionato prevista per il 25 e 26 settembre" ha annunciato Massimo Oddo, difensore del Milan e  portavoce dei giocatori di serie A durante la conferenza stampa dell’Aic, Associazione Italiana Calciatori, a Milano. Oddo ha letto un comunicato firmato da tutti i capitani e dai rappresentanti sindacali delle squadre di serie A. Lo sciopero è contro il mancato rinnovo del contratto collettivo da parte della Lega di serie A che, secondo l'Aic, comporterebbe «la carenza più assoluta di ogni forma di tutela” dei giocatori. In discussione è anche "lo status di oggetto con cui noi calciatori siamo trattati", ha aggiunto Oddo. Il presidente Maurizio Beretta,si è augurato "che in tempi brevi si possa giungere a un accordo tra le parti che assicuri la stabilità e la sostenibilità economico-finanziaria delle società nel medio-lungo periodo, nell'interesse dei club e dei calciatori che riceveranno di conseguenza maggiori garanzie". I giocatori restano, però, in attacco. "Lo sciopero ci sarà sicuramente, al di là delle decisioni che saranno prese dal prossimo consiglio federale, e si protrarrà se non saranno presi accordi consoni" ha sottolineato il difensore del Milan. La voce dei presidenti, invece, è affidata al patron del Brescia Gino Corioni, il quale non le manda certo dire ai giocatori. "Lo sciopero proclamato dai calciatori? La cosa più assurda che potessero fare. I presidenti di Serie A questa volta hanno capito che non si può dar sempre ragione a  gente che guadagna anche milioni di euro all’anno. Questa presa posizione dei calciatori è anti storica, anti logica, anti   intelligenza, anti tutto". Ma quali sono i motivi del contendere? "Il nuovo contratto non cambia molto - spiega Corioni -. Lascia le stesse garanzie  ai calciatori, dà solo ai club la possibilità di mettere cifre più   importanti a rendimento o a presenza. I calciatori sono abituati a firmare un contratto e poi fare quello che vogliono, anche i lavativi.  Diciamo che il nuovo contratto mette delle regole sui loro stipendi".

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Milan ko Milan, l'Atalanta espugna San Siro 1 a 0: Ederson affossa Conceicao

Sempre peggio Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

tag

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Milan, l'Atalanta espugna San Siro 1 a 0: Ederson affossa Conceicao

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

Massimo Sanvito

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...