CATEGORIE

Madre troppo povera: neonata sottratta e subito adottabile

Il presidente dell'Ami: "Si ripropone con forza la necessità di rivedere gli orientamenti della giustizia minorile"
di Eleonora Crisafulli domenica 12 settembre 2010

2' di lettura

Ha deciso di non abortire e far nascere la bimba che aveva in grembo nonostante le difficoltà economiche. Ma 500 euro al mese non bastano per mantenere una neonata e il Tribunale dei minori di Trento, pensando al bene della piccola, subito dopo il parto, ha sospeso la potestà genitoriale alla protagonista della triste storia. Neanche il tempo di prendere in braccio la figlia. Ora, a distanza di due mesi, i giudici hanno già dichiarato "adottabile" la bambina. L'adottabilità - Secondo l'avvocato Gian Ettore Gassani, presidente nazionale Associazione avvocati matrimonialisti italiani, si tratta di "una vicenda drammatica che non può non suscitare allarme e sconcerto tra gli addetti ai lavori e tra la gente". Il fatto che sia stata dichiarata adottabile è "un provvedimento grave che reciderà per sempre i rapporti tra la madre e la figlia. La legge sancisce che lo stato di adottabilità di un minore debba essere considerato come 'l'ultima spiaggia' di un lunghissimo e serissimo percorso, organizzato dal Tribunale al fine di recuperare ogni problematico rapporto tra i genitori ed i figli. Secondo le cronache - dice Gassani - la donna avrebbe da subito espresso la ferma volontà di costruire un significativo e valido rapporto con la piccola. Non si comprende il motivo per cui non le sia stata offerta, come è previsto, la possibilità di essere madre. Si ripropone con forza la necessità di rivedere gli orientamenti della giustizia minorile e le relative prassi". Servizi sociali - La colpa, secondo l'avvocato, è anche  dei servizi sociali "sempre più incidenti nelle decisioni dei giudici minorili, avendo spesso stravolto il loro compito di limitarsi a 'fotografare' una determinata situazione senza ergersi a consulenti né tanto meno a suggerire ai magistrati l'adozione di provvedimenti giurisdizionali".

Trento Trento, 19enne uccide il padre per difendere la madre

La decisione Consulta, "anche i single possono adottare bambini all'estero": ecco la sentenza, cosa cambia

Cambio vita Trento, 100mila euro per trasferirti in paradiso: l'offerta, quali sono i comuni coinvolti

tag

Trento, 19enne uccide il padre per difendere la madre

Consulta, "anche i single possono adottare bambini all'estero": ecco la sentenza, cosa cambia

Trento, 100mila euro per trasferirti in paradiso: l'offerta, quali sono i comuni coinvolti

Luca Puccini

Massimo Sestini, in coma dopo un'immersione il noto fotoreporter

Il Papa e Franco Zeffirelli

Ciò che non avremmo voluto vedere è la salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro per l&...
Annamaria Piacentini

Les Jardins de Villa Maroc a Essaouira

Dalla strada polverosa che si allunga pigramente verso l’interno, a una trentina di minuti dalla brezza oceanica d...

Firenze: Associazione Ncc chiede incontro urgente dopo dichiarazioni sindaca su noleggio con conducente

L’Associazione Ncc Italia, rappresentanza nata per tutelare gli interessi degli operatori del noleggio con conduce...

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei