CATEGORIE

Lucca, l'arte del perdono

La giovane artista Eleonora Rossi interpreta il tema della comprensione attraverso scatti e filmati
di carlotta mariani domenica 12 settembre 2010

1' di lettura

“I’m sorry”. Non è una nuova versione della famosa canzone di Madonna ma il titolo della mostra di Eleonora Rossi, in mostra alla “Galleria 38” di Lucca fino al 30 settembre. Fotografie e video. L’artista, nata a Milano, 34 anni, usa nuove forme artistiche nel costruire un suo personale universo poetico, che gira attorno al legame tra arte e vita. I’m sorry, scusa. Il perdono attraverso gli occhi di un pentito nel filmato “A human Heart Looks Like A Fist Wrapped in Blood”. Il perdono attraverso i movimenti di una giovane ginnasta. Il perdono attraverso le società, le culture, i riti, le esistenze. L’arte diventa per Eleonora Rossi lo strumento per restituire la capacità di esercitare l’atto eroico del guardare, dentro e fuori di sé. Guarda la gallery

Sindaco di Milano 25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Il caso Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

tag

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini