CATEGORIE

Pakistan, la tragedia dei profughi di Peshawar in uno scatto

L'immagine di Reza Khan, 2 anni, costretto a sopravvivere in uno dei campi di Azakhel ha fatto il giro del mondo. Attorniato dalle mosche, succhia un biberon vuoto
di bonfanti ilaria domenica 12 settembre 2010

1' di lettura

Quattro bambini stesi su una coperta, attorniati dalle mosche, mentre uno succhia un biberon vuoto. E' questa, tra le tante fotografie sulle alluvioni in Pakistan, ad aver già fatto il giro del mondo, mostrando, con molta più efficacia rispetto alle parole, la terribile situazione del Paese e la scarsità di aiuti. L'immagine, scattata da Mohammad Sajjad per l'"Associated Press", immortala il piccolo Reza Khan, di soli 2 anni, costretto a sopravvivere in una tendopoli di fortuna, situata lungo una strada ad Azakhel, a circa 30 chilometri da Peshawar. L'accampamento, se così si può chiamare, altro non è che una accozzaglia di venti tende donate da organizzazioni umanitarie, anche se nessuna si è presa l'incarico di gestire il campo. I cittadini devono infatti arrangiarsi completamente da soli con la carità dei passanti. Sono 19 le famiglie nella struttura. Le acque si sono ritirate ormai da diverse settimane dal Nord e nel centro del Paese, lasciando però milioni di persone senza tetto, in mezzo a campi infangati e distrutti, colture devastate, villaggi cancellati dalla mappa. La situazione, drammatica, potrebbe inoltre precipitare da un momento all'altro: le piene continuano a minacciare la bassa valle dell'Indo, nella provincia meridionale di Sind. Nel giro di pochi giorni la foto di Sajjad è rimbalzata in tutti gli angoli del mondo diventando così il simbolo universale di una tragedia disumana.

La distruzione Pakistan, attentato kamikaze in una base militare: 12 morti e 30 feriti

Una minaccia? Parigi, "stiamo arrivando": la locandina-choc della compagnia aerea pakistana

Operazioni di soccorso Pakistan, esplosione in una miniera di carbone: si cercano i dispersi

tag

Pakistan, attentato kamikaze in una base militare: 12 morti e 30 feriti

Parigi, "stiamo arrivando": la locandina-choc della compagnia aerea pakistana

Pakistan, esplosione in una miniera di carbone: si cercano i dispersi

Cina, Pakistan e Russia? Chissà perché dei loro massacri non si parla

Marco Respinti

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...