CATEGORIE

Iran, sarebbe in costruzione un missile nucleare

Preoccupazione da parte dell'Aiea per l'incremento del programma di arricchimento dell'uranio
di carlotta mariani domenica 12 settembre 2010

1' di lettura

Non si ferma l’attività nucleare in Iran. Mentre il mondo continua a esprimere il proprio sostegno a Sakineh, l’Agenzia Atomica Internazionale (Aiea) lancia un nuovo allarme: Teheran starebbe lavorando in segreto allo sviluppo di un missile in grado di trasportare un ordigno nucleare. La produzione di uranio a basso livello di arricchimento in Iran è cresciuta del 15% dal maggio scorso e alla fine di agosto il materiale arricchito è arrivato a 2,8 tonellate. Preoccupante secondo l’agenzia Onu, è il fatto che il governo di Teheran continui a opporsi agli ispettori internazionali scelti dell’Aiea per controllare le attività atomiche e il programma nucleare iraniano. In particolare, sono a due persone sono state vietate le indagini probabilmente perché in passato avevano riferito di esperimenti atomici non dichiarati dal governo di Ahmadinejad. L’unica notizia positiva è il calo delle centrifughe per l’arricchimento dell’uranio a quota 3,772. In teoria, il materiale fossile arricchito al 20% dovrebbe servire a un reattore di ricerca medica a Teheran, per sviluppare isotopi necessari a fare radiografie e radioterapie. Il primo ottobre 2009, l’Iran e le potenze occidentali avevano siglato a Vienna un accordo per scambiare 1,2 tonnellate di uranio iraniano a basso arricchimento con 20 chili di barre di combustibile fossile  russo e francese per il reatore medico. Gli iraniani fecero saltare l’intesa per poi riproporla poco prima del varo di una nuova serie di sanzioni il 9 giugno, con la mediazione di Brasile e Turchia.

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Che imbarazzo Maduro piange: l'ultimo saluto al Papa, comunisti senza pudore

Israele assediato Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

tag

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Maduro piange: l'ultimo saluto al Papa, comunisti senza pudore

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Amedeo Ardenza

L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Dario Mazzocchi

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli