CATEGORIE

Tromba d'aria ai Castelli romani

Bertolaso: "Fenomeni destinati a ripetersi"
di Eleonora Crisafulli domenica 10 gennaio 2010

2' di lettura

Una tromba d’aria si è abbattuta questa mattina sui Castelli romani. Intorno alle 4 il forte vento e un violento nubifragio, che ha colpito anche Viterbo, Latina, e la periferia sud di Roma, hanno messo in allerta i vigili del fuoco, intervenuti per mettere in riparo cose e persone. Si sono verificati danni ad abitazione, linee elettriche e cartelloni pubblicitari.   Non ci sono stati feriti nonostante il crollo di un albero sul tettuccio di un’autovettura in movimento in via Anagnina, poco prima di Grottaferrata. A Rocca Priora, nella zona di Frascati, i tetti di sei case, di cui tre disabitate, sono stati scoperchiati e tre famiglie sono state evacuate. A Grottaferrata, un fusto è finito contro un cancello, che ha permesso a un automobilista che passava nelle vicinanze di salvarsi. Un albero è crollato infine sui fili dell'alta tensione a Frascati.   I paesi più colpiti sono stati Nepi, Civita Castellana, Gallese, Orte e Bomarzo. Oltre ai vigili del fuoco sono intervenuti anche i carabinieri e la Protezione Civile: le squadre della Provincia di Viterbo sono all'opera per liberare le strade ostruite dagli alberi caduti e dai detriti. Il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, ha spiegato che «si tratta di fenomeni ormai destinati a ripetersi con una certa frequenza quando vi sono problemi di maltempo di questo genere». E ha tranquillizzato la popolazione affermando: «Stiamo facendo i rilevamenti con volontari e carabinieri che stanno controllando. Non abbiamo registrato al momento situazioni particolarmente critiche».   Intanto Enel si è mobilitata contro l'emergenza maltempo, attivando oltre cento tecnici per fronteggiare i numerosi disservizi alla rete: quindicimila clienti della provincia di Latina e circa cinquantamila della provincia di Roma sono rimasti privi dell’alimentazione elttrica.  

Maltempo a Varese, vigili del fuoco al lavoro dopo l'esondazione dell'Olona

Preoccupazione Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Nel vicentino Vicenza, caduti in una voragine con l'auto: maltempo killer

tag

Maltempo a Varese, vigili del fuoco al lavoro dopo l'esondazione dell'Olona

Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Vicenza, caduti in una voragine con l'auto: maltempo killer

Maltempo a Milano, un albero cade sull'ingresso di una scuola

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...