CATEGORIE

Abruzzo, trova cervo davanti a casa

Villetta Barrea presa d'assalto dai cervi
di Monica Rizzello domenica 10 gennaio 2010

1' di lettura

Stava passeggiando nel giardino di casa, a Villetta Barrea, paese a circa 1.000 metri di altitudine nel cuore del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm), quando si è trovato di fronte un cervo che stava tranquillamente pascolando davanti alla porta della sua abitazione. L'uomo ha cercato di farlo allontanare, ma l'animale per niente intimorito dalla sua presenza, se l'è presa con calma e solo dopo aver finito di brucare l'erba si è allontanato da dove era venuto. È l'ultimo episodio che sta creando non poca preoccupazione tra i residenti di Villetta Barrea, da qualche giorno preso d'assalto dai cervi. Una preoccupazione che si sta via via ampliando, soprattutto anche per i suoi effetti: molte sono state infatti le segnalazioni ricevute sia dagli agricoltori della zona sia dai residenti in paese che hanno lamentato numerosi danni alle colture ma anche alle strutture ed ai recinti delle case. Tre anni fa, sempre a Villetta Barrea, tre cerve avevano partorito altrettanti piccoli nei pressi del lungofiume, vicino alla strada, nascoste tra l'erba alta. Nell'ottobre 2008, invece, le guardie del parco avevano sequestrato al proprietario di un maneggio un cerbiatto che, rimasto orfano di madre, viveva con i cavalli: l'uomo lo nutriva dandogli fino a cinque litri di latte al giorno.

Lo studio Dazi di Donald Trump, ecco le due regioni italiane più colpite: sarà uno tsunami

Disastro del 2017 Rigopiano, il Pg di Cassazione: "Annullare le assoluzioni dei dirigenti della Regione

Governatore dell'Abruzzo De Leo, intervista a Marsilio: "Nessuno si lamenta dei cervi cacciati nelle regioni rosse"

tag

Dazi di Donald Trump, ecco le due regioni italiane più colpite: sarà uno tsunami

Rigopiano, il Pg di Cassazione: "Annullare le assoluzioni dei dirigenti della Regione

De Leo, intervista a Marsilio: "Nessuno si lamenta dei cervi cacciati nelle regioni rosse"

Pietro De Leo

La notte dei serpenti, l'Abruzzo nel cuore degli italiani

Klaus Davi

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...