CATEGORIE

Il trucco degli antichi egizi proteggeva gli occhi

La scoperta di un gruppo di ricercatori parigini
di francesca Belotti domenica 10 gennaio 2010

1' di lettura

Il tratto nero che metteva in risalto gli occhi degli antichi egizi conteneva piombo, una sostanza notoriamente tossica. Eppure i medici greci e romani ne hanno decantato le virtù curative, oltre che l'effetto estetico. Il trucco degli antichi egizi aveva effetti medicinali e poteva far scattare un meccanismo di difesa che in caso di infezione agli occhi Una contraddizione che ha suscitato la curiosità di un gruppo di ricercatori del Centro nazionale di ricerca scientifica e dell'università Pierre e Marie Curie di Parigi, che in collaborazione con il Centro di restauro e ricerca dei musei di Francia hanno appurato che a dosi molto deboli il piombo non solo non è nocivo, ma induce la produzione nell'organismo di una molecola, il monossido d'azoto, nota per attivare il sistema immunitario. Il trucco degli antichi egizi aveva effetti medicinali, e poteva far scattare un meccanismo di difesa che in caso di infezione agli occhi limitava la proliferazione dei batteri, secondo le conclusioni dei lavori dei ricercatori. Per arrivare a tali risultati l'equipe coordinata da Christian Amatore si è servita della laurionite, un cloruro di piombo che figura tra i sali sintetizzati dagli antichi egizi e ha osservato la sua azione su una cellula isolata della pelle con l'aiuto di ultramicroelettrodi, constatando la superproduzione di qualche decina di migliaia di molecole di monossido d'azoto. Questo stimola l'arrivo di cellule immunitarie chiamate macrofagi, che proteggono l'organismo ingerendo batteri e scorie.

Incubo ad alta quota Aereo, turbolenze in volo. Il pilota: "Quando dovete preoccuparvi"

La guida Dal trucco fino ai denti: i segreti dell'estate 2019 per essere sempre bellissima

"Stiamo fallendo" Banche, il trucco del "bail in": così truffano allo sportello i correntisti

tag

Aereo, turbolenze in volo. Il pilota: "Quando dovete preoccuparvi"

Dal trucco fino ai denti: i segreti dell'estate 2019 per essere sempre bellissima

Davide Locano

Banche, il trucco del "bail in": così truffano allo sportello i correntisti

Matteo Legnani

Emmanuel Macron, si trucca per nascondere lo stress

Matteo Legnani

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...