CATEGORIE

P3, il Pd chiede una commissione d'inchiesta

Rosy Bindi: "Il Parlamento faccia la sua parte per comprendere e analizzare le cause e le dimensioni reali del degrado della vita politica"
di Eleonora Crisafulli sabato 24 luglio 2010

2' di lettura

All'indomani dell'appello di Napolitano sul cosiddetto caso P3, il Pd chiede che si formi una commissione parlamentare d'inchiesta. Lo annuncia Rosy Bindi, vicepresidente della Camera e presidente dell’assemblea nazionale del partito, che nei prossimi giorni presenterà una proposta di legge per la costituzione della commissione. "Il monito del presidente della Repubblica sulla nuova questione morale - spiega in una nota - non può cadere nel vuoto. La magistratura farà la sua parte per accertare le responsabilità personali e deve essere lasciata lavorare in piena autonomia, senza subire forme più o meno esplicite di delegittimazione del proprio ruolo. Ma al tempo stesso, se vogliamo evitare come chiede il presidente Napolitano, un pericoloso massacro delle istituzioni, è necessario che il Parlamento faccia la sua parte per comprendere e analizzare le cause e le dimensioni reali del degrado della vita politica e le finalità di pratiche illegali e meccanismi opachi che stanno inquinando settori decisivi della vita pubblica". Il commento di Di Pietro - Le parole del capo dello Stato colpiscono anche il leader dell'Idv, che però non perde occasione per polemizzare. Secondo Antonio Di Pietro, ha fatto bene Napolitano a lanciare l’allarme sulle "squallide consorterie dei modelli piduisti, ma che l’Italia abbia gli anticorpi è tutto da dimostrare". Il pensiero va sempre ai vecchi processi: "Già nel 1992 e nel '93, avevamo scoperto il metodo gelatinoso tra affari, politica e mafia, ma quelle persone e quei metodi sono ancora lì, anzi si sono appropriati delle istituzioni e le utilizzano per fare leggi, provvedimenti e scelte che rafforzano il loro potere piduista. Oggi c'è bisogno di un partito della legalità che metta insieme le persone per bene prima che sia troppo tardi. Dobbiamo cominciare a preoccuparci non del modello piduista che ha conquistato il potere ma del modello piduista che sta conquistando le coscienze", conclude Di Pietro.

nuovo attacco Pina Picierno contro Goffredo Bettini: "Deriva preoccupante"

Il caso Monfalcone Monfalcone, "Pd a caccia di voti islamici": chi è stato il più votato

Il Premio Strega Franceschini, escluso dal Premio Strega? Sinistra in tilt

tag

Pina Picierno contro Goffredo Bettini: "Deriva preoccupante"

Monfalcone, "Pd a caccia di voti islamici": chi è stato il più votato

Franceschini, escluso dal Premio Strega? Sinistra in tilt

Lucia Esposito

Provenzano, "Meloni da Trump? Come finirà". Pd fuori controllo

Confindustria Energia firma il rinnovo del CCNL Energia e Petrolio 2025-2027: competitività e benessere al centro

Confindustria Energia ha sottoscritto oggi l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale ...

‘Radici e Futuro’, Conflavoro al MIMIT lancia certificazione Made in Italy ‘VITA’

Si è svolto presso la Sala degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy l'evento "Radici...

Il futuro del retail tra innovazione e responsabilità: Sisal celebra i suoi 80 anni insieme alla rete di ricevitori

Si è svolto oggi, nella suggestiva cornice delle Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, l’evento che Si...

MFE, proposta di dividendo in crescita e conti oltre le attese: approvati i risultati del 2024

Il Consiglio di Amministrazione di MFE-MEDIAFOREUROPE ha approvato il bilancio consolidato 2024, confermando i dati prel...