CATEGORIE

Thailandia, carri armati in fondo al mare per proteggere i coralli

L'idea è inabissare 25 tank dismessi per favorire la riproduzione di organismi marini
di Tatiana Necchi sabato 24 luglio 2010

1' di lettura

Carri armati per proteggere la barriera corallina. È questa la singolare iniziativa che ha in mente il governo thailandese. Hanno pensato di inabissare 25 tank dismessi nel Golfo della Thailandia per cercare di facilitare la riproduzione di organismi marini che, con il tempo, produrranno barriere coralline. L'iniziativa è parte di un progetto patrocinato dalla regina Sirikit e mirato a migliorare le barriere coralline nella parte meridionale del Paese, l'unica a maggioranza musulmana e teatro di una sanguinosa lotta per l'indipendenza. Lanciato nell'agosto del 2009 il progetto ha avuto il sostegno del governo, che ha finora contribuito a oltre4mila barriere artificiali. La regione meridionale, che comprende le province di Yala, Narathiwat e Pattani, è tra le più povere del Paese e ha nella pesca una delle sue maggiori attività economiche. Il deterioramento delle barriere coralline ha portato a un impoverimento dei mari. I carri armati T69-2 di provenienza cinese e in servizio in Thailandia tra il 1987 e il 2004, saranno inabissati nella costa delle province di Narathiwat e Pattani, riporta "The Bangkok Post". Il trasferimento dei carri armati al Sud sarà completato lunedì, ma non è chiaro quando saranno inabissati.

Terremoto Thailandia, a Bangkok si scava tra le macerie dell'edificio crollato

Spaventoso Terremoto Thailandia: le oscillazioni fanno esondare la piscina sul grattacielo

Il sisma Terremoto Thailandia, si scava tra le macerie del grattacielo crollato a Bangkok

tag

Terremoto Thailandia, a Bangkok si scava tra le macerie dell'edificio crollato

Terremoto Thailandia: le oscillazioni fanno esondare la piscina sul grattacielo

Terremoto Thailandia, si scava tra le macerie del grattacielo crollato a Bangkok

Terremoto in Thailandia, crolla edificio in costruzione a Bangkok: si scava tra le macerie

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...