CATEGORIE

L'Ue sgambetta Mediaset: sì all'ingresso di Sky sul digitale

La piattaforma satellitare potrà trasmettere in chiaro, nonostante governo e tv fossero contrarie. Cologno Monzese annuncia il ricorso
di Fabio Corti sabato 24 luglio 2010

2' di lettura

L'Unione Europea ha dato il proprio via libera - seppur "condizionato - all'ingresso anticipato di Sky sulle piattaforme della televisione digitale terrestre. Per Mediaset, e di conseguenza Berlusconi, si tratta di una notizia tutt'altro che lieta. La decisione era al punto B dell'ordine del giorno per i lavori della commissione, e attorno al caso nelle ultime ore era montata crescente attesa. La questione tecnica è all'apparenza un po' complicata: Sky Italia aveva chiesto,  in vista della gara per l'assegnazione di nuove frequenze per il digitale terrestre, la possibilità di accesso al multiplex prima del 31 dicembre 2011.  Operazione impossibile senza una modifica dei vincoli definiti nel 2003 dall'Antitrust europeo all'epoca della fusione Stream-Telepiu, che impediscono all'operatore di entrare nella tv digitale terrestre  prima del 2012. L'impegno chiesto in cambio a Sky dovrebbe essere quello di non trasmettere programmi sul digitale col sistema pay-per-wiew ma limitarsi alla diffusione in chiaro, compromesso che Sky Italia s'è sempre dichiarata pronta ad accettare. Ben diversa l'opionione a riguardo del governo italiano, che non ha mai fatto mistero della propria contrarietà all'operazione, in quanto Sky è concorrente diretta di Rai (emittente di Stato) nonché di Mediaset, azienda legata alla famiglia del premier Silvio Berlusconi in riferimento alla quale è sorto un conflitto d'interessi del quale si è interessato direttamente il presidente di commissione Josè Barroso. La Ue aveva anche condotto un sondaggio tra le nostre emittenti nazionali, per tastare il polso e vagliare gli umori delle tv rispetto l'ipotetico arrivo di Sky: ebbe esito negativo, ma il parere non ha valore legale vincolante. Tom Mockridge, ad di Sky Italia, si dice "estremamente soddisfatto" della decisione odierna, mentre Mediaset, "assolutamente sconcertata", annuncia il ricorso alla Corte di Giustizia: "Riteniamo che le condizioni fissate dalla commissione nel 2003 che impedivano a Sky di entrare nella tv digitale terrestre sino al 2012 in virtù della sua posizione dominante sul mercato pay siano ancora valide come del resto il market test svolto tra tutti gli operatori italiani ha sostenuto. Con questa decisione si autorizza il monopolista della televisione satellitare e pay, non dimentichiamo che Sky detiene il 99,8% della pay tv satellitare e l'86% della tv a pagamento, a operare nel mercato free e lo si autorizza a entrare in possesso degli asset frequenziali già insufficienti per gli operatori attuali. Per questo Mediaset ricorrerà contro tale decisione alla Corte di Giustizia Europea".

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

I vertici di Bruxelles esprimono apprezzamento per il viaggio del premier alla Casa Bianca: una base per il futuro Commissione Ue, inchino a Meloni: "Un ponte verso gli Usa"

Che imbarazzo Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

tag

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Commissione Ue, inchino a Meloni: "Un ponte verso gli Usa"

Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

Daniele Capezzone

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...