CATEGORIE

Oltre i confini dell'ufficio: Nestlé sigla l'accordo per il telelavoro

Nasce l'iniziativa che offrirà ai collaboratori del Gruppo l'opportunità di organizzare in modo flessibile le proprie attività
di Tatiana Necchi sabato 24 luglio 2010

2' di lettura

Il gruppo Nestlé, che in Italia occupa circa 5.300 dipendenti, ha sottoscritto con il Coordinamento delle RSU e con le Segreterie Nazionali dei sindacati di categoria, un accordo con le organizzazioni sindacali per sviluppare il telelavoro in azienda. Questa è un’importante iniziativa che consente ai collaboratori del gruppo di organizzare il proprio lavoro in modo flessibile e aiutarli così concretamente a conciliare gli impegni della vita lavorativa e familiare. Prende così il via una fase sperimentale dell’iniziativa che ha l’obiettivo di offrire concretamente alle persone di tutte le sedi di lavoro nel nostro Belpaese e che svolgano la propria attività mediante strumenti telematici, di alternare momenti di presenza in azienda al lavoro da casa. Il telelavoro è espressione del più ampio impegno di Nestlé in Creazione di Valore Condiviso, che significa creare valore a lungo termine non solo per l’azienda, ma anche per la comunità nella quale questa opera, a partire proprio dai collaboratori del gruppo. «L’accordo sul telelavoro, tra i più completi nel panorama industriale nazionale, è un importante traguardo per noi e ci rende particolarmente orgogliosi – afferma Fausto Palumbo, Human Resources Head Gruppo Nestlé in Italia – Questa iniziativa rappresenta un’ulteriore soluzione concreta a disposizione delle nostre persone, la risorsa più preziosa dell’azienda, per conciliare i tanti impegni della loro  vita familiare e  lavorativa». Il telelavoro, disponibile prioritariamente per coloro che stanno affrontando fasi della loro vita caratterizzate da particolari impegni familiari, apre nuovi orizzonti sull’organizzazione del lavoro e rappresenta un ulteriore passo verso una mentalità sempre più orientata alla valorizzazione della performance, a prescindere dal tempo trascorso in ufficio e all’ascolto delle esigenze dei propri collaboratori. Questo nuovo progetto andrà ad affiancarsi a quello chiamato "90 giorni", all’apertura di Asili Nido Aziendali, alla possibilità di avvalersi di alcune forme di flessibilità dell’orario di lavoro, alla distribuzione del Maternity Kit alle donne in attesa e alla sottoscrizione volontaria della Carta per le Pari Opportunità, promossa da Ministero del Lavoro, Ministero Pari Opportunità e Sodalitas.

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

Il regalo L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Nations League Germania-Italia, Musiala ridicolizza l'Italia: "Sì, è stato il più facile da quando gioco", esplode il caso

tag

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Germania-Italia, Musiala ridicolizza l'Italia: "Sì, è stato il più facile da quando gioco", esplode il caso

Roberto Tortora

Germania-Italia, la foto imbarazzante che fa il giro del mondo: cosa fa Donnarumma

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...