CATEGORIE

Marea nera, nuovo allarme: perdite di petrolio dal tappo

Si teme che le fuoriuscite del greggio siano dovute proprio alla cupola di contenimento. Chiesto un nuovo piano di emergenza
di bonfanti ilaria sabato 24 luglio 2010

2' di lettura

Un'altra fuoriuscita di petrolio sarebbe iniziata nell'area del pozzo Macondo, nel Golfo del Messico, che era appena stato tappato. Il governo americano ha infatti individuato nuove perdite di petrolio e metano e ha ordinato a Bp di fornire al più presto un piano per la riapertura delle valvole, nel caso in cui il fenomeno dovesse essere confermato. E l'ex ammiraglio Thad Allen, ha infatti inviato una richiesta al responsabile di Bp, Bob Dudley, in cui lo ha invitato a stilare, con urgenza, "una procedura scritta per riaprire il pozzo appena sigillato nel caso in cui la perdita di idrocarburi sarà confermata". Proprio la lettera è un segno veritiero  di tensioni sotterranee tra il Governo federale e Bp. Il colosso del greggio, da un lato, vorrebbe continuare a tenere chiuso il pozzo con il tappo, installato tre giorni fa, almeno fino all'attivazione di un altro pozzo alternativo che andrebbe, a detta loro, a risolvere definitivamente la perdita della marea nera. Nello scritto a Bp, Allen ha riferito anche di "anomalie inspiegate alla bocca del pozzo". E l'indicazione degli scienziati del Governo complicherebbe i colloqui fissati nella giornata di domani, a Washington, tra il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, e il Premier britannico, David Cameron, alla sua prima visita ufficiale nella capitale Usa, da quando si è insediato a Downing Street. Il "piano originario" prevedeva infatti che Bp continuasse a risucchiare il petrolio dal fondo del mare dopo il completamento dei test sulla struttura di contenimento sulla pressione. Ma Doug Suttles, il Chief Operating Officer, aveva auspicato, ieri, di poter tenere il pozzo tappato. E proprio nella giornata appena trascorsa Allen aveva espresso alcune perplessità in merito e, nel corso di una conferenza stampa, aveva esordito, dicendo: "Bisogna capire bene il perché dei valori di pressione più bassi del previsto". In tale occasione avrebbe quindi suggerito due ulteriori ipotesi: il pozzo risulterebbe in esaurimento, come sostiene Bp, oppure che ci sarebbero potenziali fughe, non ancora individuate, dovute a danni nella struttura. Una vera e propria "tragedia", dunque, che potrebbe arrecare "danni irreparabili" se il petrolio dovesse cominciare "a tracimare da molti punti del fondo marino". E il timore del Governo Usa è proprio quello che il tappo possa spingere il petrolio a defluire da altri punti se la struttura del pozzo si rivelerà fragile.

Le reazioni Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Un grosso caso? Augusta, navi fantasma russe al largo: aperta un'inchiesta, i trasferimenti nel mirino

L'antica corsa all'oro Guerre, quando prima del petriolio si facevano per la noce moscata

tag

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Augusta, navi fantasma russe al largo: aperta un'inchiesta, i trasferimenti nel mirino

Guerre, quando prima del petriolio si facevano per la noce moscata

Alberto Fraja

Novorossijsk, il mistero del porto russo: perché Kiev non colpisce la "cassaforte" di Putin

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...