CATEGORIE

Giappone, Kan nuovo premier

Il ministro delle Finanze sostituisce Hatoyama dimessosi per la base americana a Okinawa
di Paolo Franzoso sabato 5 giugno 2010

1' di lettura

I pronostici sono stati rispettati. Naoto Kan assume la carica di presidente del Partito Democratico e sostituisce Yukio Hatoyama alla guida del governo nipponico. Su 420 parlamentari del Pd in formato giapponese, ha ricevuto 291 preferenze staccando l’unico rivale, il deputato Shinji Tarutoko. Poi, la pura formalità: la fiducia e l’investitura della Camera bassa con 313 voti favorevoli su 477. L’irritabile – 63enne, cofondatore con il suo predecessore del Partito Democratico, nato nel 1996, Kan è il 94° Primo ministro del Giappone. È soprannominato “l’irritabile”. Laureato in Fisica al politecnico di Tokyo, militante di sinistra a metà degli anni ‘60, Kan si è trasformato in rigido economista. Riceverà nelle prossime ore dall’imperatore Akihito il compito di formare il governo. Prende il posto di Hatoyama, dimessosi per non aver mantenuto la promessa dello sgombero della base americana di Futenma sull’isola di Okinawa. Il neopremier ha già chiarito la sua intenzione di proseguire il percorso riformatore previsto dalla campagna elettorale che aveva condotto, l’anno scorso, il Partito Democratico al governo dopo 54 ininterrotti anni di dominio liberaldemocratico.

Apocalisse? Corea del Nord, 12 jet americani assediano Pyongyang: per Kim Jong-un il giorno di grazia?

Disgrazie Giappone, il tifone si abbatte su Okinawa: un disastro

Giappone, il premier Hatoyama lascia

tag

Corea del Nord, 12 jet americani assediano Pyongyang: per Kim Jong-un il giorno di grazia?

Andrea Tempestini

Giappone, il tifone si abbatte su Okinawa: un disastro

Andrea Tempestini

Giappone, il premier Hatoyama lascia

Paolo Franzoso

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...