CATEGORIE

Caso Claps, no di Londra all'estradizione temporanea di Restivo

Prima deve concludersi il procedimento giudiziario per l'omicidio di Heather Barbett
di Paolo Franzoso sabato 5 giugno 2010
Caso Claps, no di Londra all'estradizione temporanea di Restivo

2' di lettura

Il mandato d’arresto europeo per l’omicidio di Elisa Claps è stato notificato. Ma Daniele Restivo non potrà essere estradato in Italia fino a che non si sarà concluso il procedimento a suo carico in Gran Bretagna per l'assassinio di Heather Barnett. Questa mattina il tribunale di Sua Maestà la Regina d’Inghilterra ha notificato a Restivo – detenuto per l’omicidio della sarta Heather Barbett –  il provvedimento della magistratura di Salerno, trasmesso dal Ministero della Giustizia alla Serious Organised Crime Agency britannica, l’ente che si occupa delle richieste di mandato d’arresto internazionali. Però Restivo non potrà essere estradato subito. Prima, infatti, dovrà concludersi il procedimento giudiziario  dove lui è indagato per l'omicidio di Heather Barnett. Danilo Restivo era stato fermato a Londra lo scorso 19 maggio con l’imputazione di assassinio di Heather Barbett, uccisa il 12 novembre 2002. La polizia inglese aveva prelevato il Dna di Restivo su mandato della procura di Salerno. L’italiano trasferitosi in Gran Bretagna era il principale sospettato della morte di Elisa Claps, sparita nel 1993 e ritrovata cadavere a il 12 marzo 2010 nel sottotetto della chiesa della Trinità di Potenza. L’unico indagato nel delitto fu Danilo Restivo, che aveva ammesso di aver incontrato la Claps nella chiesa, ma aveva negato qualsiasi coinvolgimento sulla sparizione della ragazza. Il mandato d’arresto europeo prevede la consegna dell’accusato ai fini dell'esercizio dell'azione penale o dell'esecuzione di una pena detentiva. Dal momento della notifica può decorrere fino a un anno per l’esecuzione. La corte britannica ha rinviato l’udienza al 30 giugno. In quella data saranno notificati all’imputato gli atti giudiziari legati all'omicidio di Elisa. Incerti i tempi dell’estradizione perché Restivo è sotto accusa per il reato di omicidio anche Oltremanica e il processo inizierà il prossimo 24 settembre.

Il Paese dei campanili Matera, secessione dalla Basilicata: "Oppressi da Potenza, vogliamo la Puglia"

Traffico illecito di rifiuti: maxi operazione in Basilicata

Le misure cautelari Potenza, operazione dei carabinieri contro rapine e furti: 14 arresti

tag

Matera, secessione dalla Basilicata: "Oppressi da Potenza, vogliamo la Puglia"

Claudia Osmetti

Traffico illecito di rifiuti: maxi operazione in Basilicata

Potenza, operazione dei carabinieri contro rapine e furti: 14 arresti

Roberto Speranza la spara: "Che gioia Potenza! Chiaro no ad autonomia e premierato"

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...