CATEGORIE

Il giusto prezzo del gelato? Da 12 a 24 euro al chilo

Rilevazione di Coldiretti sulle gelaterie lombarde
di Paolo Franzoso sabato 5 giugno 2010

1' di lettura

Per preparare un buon gelato artigianale non servono molti ingredienti. Ogni gelataio custodisce in segreto tecniche e metodi di preparazione. A far la differenza è il sapore. Per il consumatore, invece, sta diventando anche una questione di prezzi. Nell’ultima settimana di maggio, Coldiretti ha effettuato una rilevazione sui prezzi dei gelati nei capoluoghi lombardi e ha scoperto differenze di prezzo a volte notevoli: da un minimo di 12 euro al chilo a Lodi e Sondrio fino al doppio, 24 euro, per la stessa quantità all’ombra della Madonnina, a Milano. Se però ci si allontana dal centro della città, i prezzi scendono fino a 16 euro al chilo. Seconda classificata, staccata, si posiziona Cremona con un prezzo massimo di 20 euro al chilo tra le vie del centro e un progressivo ribasso via via che ci si sposta in periferia. A seguire Como, Brescia, Pavia, Varese e Lecco, con prezzi che oscillano fra i 18 e i 14 euro. I prezzi variano dalla posto in cui si acquistano, passeggiare in centro città gustando un gelato è spesso più costoso. La qualità è importante. Il giudizio dei consumatori è sovrano. Una gelateria che produce gelati squisiti difficilmente subirà le critiche dei clienti per il conto salato. Nonostante i prezzi, nessuno rinuncia al piacere del gelato artigianale. Il settore è in espansione. La Lombardia è la regione con il maggior numero di gelaterie in Italia (12,3%), seguita da Campania (11,7%) e Lazio (9,5%). 

Finisce male "Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Tragedia Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

sinistra di piazza 25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

tag

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...