CATEGORIE

La minaccia di Calderoli: "basta stipendi d'oro o si riveda il canone Rai"

Per il ministro leghista, tutti devono fare sacrifici. Al centro della polemica il caso Santoro
di Paolo Franzoso sabato 5 giugno 2010
La minaccia di Calderoli: "basta stipendi d'oro o si riveda il canone Rai"

1' di lettura

Roberto Calderoli con una nota si scaglia contro la Rai e i cospicui stipendi elargiti dall’azienda. “Le manovre non sono mai belle, ma possono essere necessarie, a condizione che i sacrifici siano di tutti”. Con gli italiani invitati ai sacrifici “le regole e i sacrifici devono valere per tutti e devono essere applicate anche all’interno della Rai, altrimenti si ridiscute il pagamento del canone". La dura accusa di Calderoli parte dalla nota vicenda che ha coinvolto i vertici della Rai nell’affaire Santoro, prima liquidato a suon di quattrini e poi rimesso al suo posto. Il ministro della Semplificazione è perentorio: non si possono chiedere sacrifici quando “esistono al mondo liquidazioni come quella di Santoro o stipendi da favola pagati per stare in panchina e non lavorare”. Insomma, tra tanti sacrifici, la Lega potrebbe proporre di tagliare il canone e lasciare qualche soldo in più nelle tasche degli italiani.

l'intervista Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...