CATEGORIE

In arrivo dalla Cina l'iPad tarocco

Si chiama iPed e sembra in tutto e per tutto uguale all'originale
di Tatiana Necchi sabato 5 giugno 2010

1' di lettura

La bufala - È in tutto e per tutto uguale all'iPad, i tablet di cui la statunitense Apple è molto fiera. Ma è una piccola bufala. Si tratta di un prodotto di fabbricazione cinese dal nome iPed e che costa un quinto rispetto l'originale. Parafrasando la recensione del sito web Techi si può dire che "è esattamente quello che pensate: un'tarocco cinese che, ad essere onesti, non sembra niente male". Le caratteristiche - Già in vendita nell’area di Shenzen, nel sud della Cina, l’iPed costa 105 dollari (contro i 499 del prodotto Apple) e la sua tecnologia sarebbe basata sul sistema operativo Android di Google e su un chip della Intel. L'iPad, quelo originale, a meno di due mesi dal lancio ha già venduto 2milioni di esemplari. Il tablet originale - Il modello base originale della Apple, connessione wi-fi e 16 gigabyte di memoria, sarà venduto a 499 euro mentre il modello più costoso sarà in vendità a 799 euro: sarà dotato di 64 gigabyte di memoria, connessione wi-fi e abbonamento 3G. La tavoletta, similie ad una lavagnetta magnetica come dimensioni, pesa poco meno di un chilo. Per accedere ai servizi 3G gli utenti dovranno acquistare una carta Micro Sim venduta separatamente dall’iPad e inserirla nel tablet. È già possibile preordinare l’iPad sul sito della Apple ma l'oggetto del desiderio, anche facendo l’ordine oggi, non avverrà prima di giugno.  

Sabbia contesa Cina contro Filippine, "sbarco sullo scoglio": verso il caos

A PiazzaPulita PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

Dazi Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

tag

Cina contro Filippine, "sbarco sullo scoglio": verso il caos

PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

Papa Francesco, la scelta del successore? Occhio al "fattore Cina"

Daniele Capezzone

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...