CATEGORIE

Love Parade, oggi il giorno dei funerali delle vittime

Attese migliaia di persone ma lo stadio era semivuoto. In Chiesa poco più di 500 partecipanti
di Tatiana Necchi sabato 31 luglio 2010

2' di lettura

Questa mattina la città tedesca di Duisburg si è fermata e si è stretta attorno ai cari delle vittime della “Love parade” per la celebrazione dei funerali. Erano attese migliaia di persone ma non è stato così. È rimasto praticamente semivuoto lo stadio, in cui dovevano prendere posto centomila persone: a seguire dalle gradinate dello stadio la cerimonia funebre, trasmessa sui megaschermi in diretta dalla Salvatorkirche in cui si svolgeva, c'erano solo alcune centinaia di persone. Nella calca che ha provocato la tragedia, sono morte 21 persone, tra cui anche l’italiana 21enne Giulia Minoli originaria di Brescia. Le vittime di età compresa tra i 20 e i 40 anni, sono decedute tutte a causa di una violenta compressione toracica nell'unico tunnel che portava sotto al palco allestito per la manifestazione techno. All’interno della chiesa, alla presenza di Angela Merkel, del presidente della Repubblica, Christian Wulff, del ministro degli Esteri, Guido Westerwelle, del presidente del Bundestag, Norbert Lammert, e del governatore del Nordreno-Westfalia, Hannelore Kraft, hanno preso posto oltre 550 persone. Con voce rotta dall’emozione la signora Kraft si è rivolta ai parenti delle vittime, invitandole ad «aprire il cuore a tutti coloro che vogliono esprimere il loro conforto per la perdita di una persona amata e insostituibile. Non possiamo misurare, nè alleviare il vostro dolore, ma non siete soli». Il presidente delle Chiese evangeliche tedesche, Nikolaus Schneider, nel corso dell’omelia funebre ha affermato che «la Love Parade si è trasformata in una danza di morte, nel mezzo di una festa gioiosa la morte ci ha mostrato il suo terribile volto». Il presidente Wulff ha annunciato di voler consegnare a Berlino un’onorificenza «a tutti i volontari che si sono adoperati per salvare vite umane in modo da dimostrare ai familiari delle vittime che l’intero Paese è vicino a loro». Nel frattempo le indagini hanno accertato che invece della cifra spropositata di 1,4milioni, avanzata dagli organizzatori, a partecipare alla tragica "Love Parade" di una settimana fa erano state al massimo 150mila persone, elemento che rende ancora più grave l’incapacità di chi aveva il compito di garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.

Il ricordo Ucraina, a Kiev la cerimonia per il terzo anniversario dell'invasione russa

Tagico bilancio Filippine, la devastazione del tifone Toraj

Ultimo saluto Piacenza, i funerali di Aurora: l'arrivo del feretro della 13enne

tag

Ucraina, a Kiev la cerimonia per il terzo anniversario dell'invasione russa

Filippine, la devastazione del tifone Toraj

Piacenza, i funerali di Aurora: l'arrivo del feretro della 13enne

Spagna, una violenta alluvione devasta la provincia di Valencia: decine di morti e dispersi

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...