CATEGORIE

Tic e manie degli italiani in vacanza

Dal socievole e astuto turista del Sud al viaggiatore modaiolo e salutista del Nord ovest
di Eleonora Crisafulli sabato 31 luglio 2010

3' di lettura

Gli italiani in vacanza si distinguono per i loro comportamenti, tic e manie. I turisti del Belpaese non sono tutti uguali e, in base alla loro provenienza, è possibile distinguere quattro vacanzieri tipici. Lo rivela l’indagine promossa dall’Osservatorio Nestlé Professional che ha realizzato 500 interviste a uomini (51%) e donne (49%), di età compresa tra i 25 e i 55 anni, per sondare i desideri degli italiani in vista delle vacanze estive in albergo. Il turista del nord est è un “Leone” amante della vita e della tranquillità, che vuole passare una vacanza molto “rilassante” ed è ossessionato dalla posizione dell’hotel (80,9%), dal design (33%) e dai vicini di camera rumorosi (40,4%). Il “Gatto”, simbolo del centro Italia, è ordinato e puntiglioso ma molto diffidente, non ammette sbavature nel suo itinerario turistico ed è esigente al punto di pretendere servizi di prima qualità, come trovare sulla tavola per colazione esclusivamente prodotti biologici (26,8%). Dal sud arriva, invece, la “Volpe”, socievole e furbo, cerca sempre di ottenere il massimo con il minimo sforzo, e sceglie l’hotel in base alla convenienza del rapporto prezzo/servizi offerti (65,5%). Infine, il “Pavone”, il viaggiatore modaiolo e salutista del nord ovest che, dopo un anno di lavoro, pretende il meglio. Una delle sue manie è ispezionare tutta la camera: dalle dimensioni, all’arredo e alla vista panoramica (45,5%). La scelta dell'hotel - Ma come scelgono l’hotel per la vacanza gli Italiani? Se per il “Leone” è fondamentale la posizione dell’albergo (80,9%) e il design (33%), chi arriva dal centro Italia, usa come criterio principale di scelta il prezzo (86,6%), mentre la “Volpe” del sud si concentra sui servizi offerti al minor costo possibile (65%). Il “Pavone” si affida invece alla notorietà degli alberghi, che devono far parte di catene ultrarinomate e super glamour (24,2%). Le lamentele tipiche cambiano da nord a sud. C’e’ il “Leone” che trova sempre da ridire sulle dimensioni troppo piccole del bagno e sull’inefficiente isolamento acustico (44,7%), mentre il “Gatto” del centro, con tutte le sue paure, trova il letto troppo scomodo (63,9%) e lamenta poca cura nella preparazione della stanza (39,2%). La “Volpe” vorrebbe trovare una stanza più fornita di dotazioni e accessori, come bagnoschiuma o asciugamani (35,6%), oltre ad un ambiente più accogliente e curato nell’arredamento (30,5%), ma il tutto ad un costo ridotto. La lamentela principale del “Pavone” del nord ovest, invece, è la dimensione troppo piccola della stanza (43,9%), poiché pretende un ambiente idoneo alla sua persona e alla sua provenienza. Prima di ripartire, pero’, i vacanzieri italici mettono sempre qualcosa in valigia. Saponette, bagnoschiuma e kit bagno (23,5%), piccoli accessori per essere sempre pulito e in ordine, per il “Pavone”;  piatti e ciotole (5,3%) per la propria casa, invece, per il “Leone” del nord est. L’oggetto ricordo del “Gatto” del centro Italia deve invece portare il marchio dell’albergo (46,4%): dall’accappatoio (28,9%) ai teli bagno (26,8%), conquiste della sua permanenza. La “Volpe”, infine, preferisce “regalarsi” i menu’ e la carta dei vini (9,6%): oggetti di poco valore, ma testimonianza dell’’affare fatto al momento della scelta della struttura migliore.

Fine dell'illusione I big del cibo mollano la carne vegetale

A lavorare mai Ecco il piano dei fannulloni per il 2025: un mese in vacanza con 6 giorni di ferie

Bella vita Ilaria Salis da due mesi in vacanza: la foto fa esplodere la polemica

tag

I big del cibo mollano la carne vegetale

Attilio Barbieri

Ecco il piano dei fannulloni per il 2025: un mese in vacanza con 6 giorni di ferie

Ignazio Stagno

Ilaria Salis da due mesi in vacanza: la foto fa esplodere la polemica

Alessandro Gonzato

Bologna, gli stranieri affittano solo agli italiani

Claudia Osmetti

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...

Esperti criticano l’OMS al 20° anniversario della Convenzione per il Controllo del Tabacco

Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra il 20° anniversario della sua Convenzione Qua...

Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA. Nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC...