CATEGORIE

Una muffa ha ucciso Brittany Murphy e suo marito

Gli inquirenti credono che a ucciderli sia stato un fungo killer sviluppatosi sulle pareti della loro casa per colpa dell'umidità
di Tatiana Necchi sabato 31 luglio 2010

1' di lettura

Lei era stata trovata morta nella sua abitazione di Los Angeles a dicembre dello scorso anno. Lei è Brittany Murphy di 32 anni, protagonista di film come “Ragazze interrotte”, “8 Mile” e “Don't Say a Word”. Secondo i medici che l’hanno soccorsa si trattava di “decesso per morte naturale”. Qualche mese dopo anche il marito, Simon Monjack di 39 anni, è stato trovato morto nella casa sulle colline di Hollywood. Nonostante tutto in molti avevano sollevato dubbi sulla morte dei due, in particolare sull’attrice che in passato era stata al centro del gossip per abuso di sostanze stupefacenti. Tuttavia questa sembra una notizia di quelle assurde e impossibili. Di quelle vicende che possono capitare solo nei film. Insomma: sembra che la causa di morte dei due coniugi sia stata la muffa. Secondo il coroner, Brittany e il marito sono morti per via di una brutta polmonite, e una grave anemia che aveva causato loro un attacco di cuore. E proprio la forte polmonite sarebbe sorta in seguito alla troppa umidità proveniente dalla muffa sui muri della loro villa di Beverly Hills. Lo avrebbe rilevato il Dipartimento di Pubblica Salute dopo le autopsie e ulteriori accertamenti. Il Dipartimento della Salute Pubblica, sta investigando per cercare di capire se sia stata la muffa a uccidere la coppia oppure no. Certo la notizia sembra assurda all’alba del 2010, ma soprattutto perché si tratta di vip che vivono nel lusso.  

Agghiacciante "Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Parole chiare Impariamo dai giovani a parlare della morte

La morte dell'ex sindaco di Milano Paolo Pillitteri, il ricordo di Francesco Damato: "L'ultima telefonata al mio amico"

tag

"Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Impariamo dai giovani a parlare della morte

Daniele Capezzone

Paolo Pillitteri, il ricordo di Francesco Damato: "L'ultima telefonata al mio amico"

Francesco Damato: la mia ultima telefonata all'amico Pillitteri

Francesco Damato

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...