CATEGORIE

Tony Hayward lascia il timone della Bp e si butta sulla "Tnk-Bp" russa

Al suo posto ci sarà Dudley. La compagnia ha annunciato perdite per 16,9 miliardi di dollari. Proteste a Milano
di bonfanti ilaria sabato 31 luglio 2010

2' di lettura

E' arrivata la conferma. Cambio al vertice per il gruppo petrolifero Bp. La compagnia britannica ha comunicato, in via definitiva, che il direttore generale della "British Petroleum", Tony Hayward, lascerà il suo incarico nel mese di ottobre. E ha anche aggiunto che il suo posto sarà preso dall'americano Bob Dudley, 54 anni. Hayward abbandonerebbe a seguito delle pesanti critiche sulla gestione del disastro della marea nera, nel Golfo del Messico, a partire dal 20 aprile scorso, dopo l'esplosione di una piattaforma petrolifera. La Bp avrebbe inoltre precisato che Dudley, che sta già supervisionando da giugno le operazioni per contrastare la fuoriuscita del greggio, si stabilirà a Londra e cederà le sue attuali mansioni, negli Stati Uniti, al Presidente di Bp America, Lamar McKay. Hayward resterà invece nel consiglio di amministrazione fino al prossimo 30 novembre e la compagnia intende assegnargli l'incarico di direttore non esecutivo di "Tnk- Bp", la sua joint venture russa. In un comunicato ufficiale, inoltre, la Bp avrebbe spiegato che la decisione in merito alle sorti di Tony Hayward è stata presa in seguito a un "accordo consensuale". Il colosso petrolifero britannico ha anche annunciato che, a causa del disastro della marea nera, le perdite relative al secondo trimestre dell'anno sono state pari a 16,9miliardi di dollari. La Bp ha infine comunicato di aver messo a bilancio una previsione di spesa che ammmonta a 32,2miliardi di dollari a fronte di un attivo di 30miliardi, nei prossimi 18 mesi. Hayward riceverà inoltre un anno di stipendio come buonuscita. Non ci sono cifre ufficiali, ma si parla di una forbice tra uno e 10,8milioni di sterline. Intanto è scatatta una protesta simbolica di ambientalisti, con restituzione di benzina in un distributore, a Milano proprio nei confronti della British Petroleum sia per la marea nera nel Golfo del Messico, sia per l'autorizzazione a trivellare nel Mediterraneo, nel Golfo della Sirte, concessa al colosso petrolifero. Verso le 12 alla pompa di benzina nei pressi della metropolitana di Bonola, sono state "restituite" alla Bp alcune taniche contenenti anche "acqua inquinata". La protesta, hanno spiegato, proseguirà in largo Valera davanti a una sede milanese della società. All'iniziativa, hanno partecipato, fra gli altri, Stefano Apuzzo ed Edgar Meyer presidenti di "Amici della Terra e Gaya", associazioni che invitano a boicottare Bp, i quali hanno denunciato che «si era a conoscenza delle falle nel sistema di sicurezza in Messico. Chiediamo - hanno aggiunto - che stiano lontani dalle nostre coste e dal Mediterraneo e promuoviamo il boicottaggio italiano ed europeo».

Il caso Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Ciaone Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

l'indennità mensile Disoccupazione, dall'1 gennaio cambia tutto: la proposta del governo sulla Naspi

tag

Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Annarita Digiorgio

Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

Disoccupazione, dall'1 gennaio cambia tutto: la proposta del governo sulla Naspi

Roberto Vannacci, un doppio pesantissimo addio: chi molla il generale

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...