CATEGORIE

200mila dollari per il Dna della famiglia

Gli esperti avvertono: "Quando hai a disposizione la mappatura del codice genetico, non puoi dimenticare quelle informazioni"
di Eleonora Crisafulli sabato 17 aprile 2010

2' di lettura

Ha fatto il giro del mondo la notizia di una coppia californiana che ha scelto di acquistare la mappatura genetica dell’intera famiglia all'ingente prezzo di 200mila dollari. John e Judy West si sono rivolti alla società specializzata “Illumina” per ottenere il sequenziamento del Dna per sé e per i due figli Paul e Anne, di 14 e 17 anni. La scelta dei West ha attirato numerose critiche, soprattutto per l’imposizione ai due minori. I ragazzi entreranno presto in possesso della mappa del proprio Dna e quindi conosceranno eventuali rischi di contrarre una malattia. Il verdetto potrebbe essere difficile da sostenere per i più piccoli. Dello stesso avviso anche il consulente genetista del Guy's and St Thomas NHS Foundation Trust di Londra, Frances Flinter: «Sarei davvero molto cauto sulla necessità di sottoporsi ad esami del genere perché una volta che hai a disposizione la mappatura del codice genetico di una persona, non è che puoi chiudere quelle informazioni in una scatola e dimenticarle lì». John West non ha dubbi invece e si stupisce di tanta disapprovazione: «Non capisco perché tanta gente preferisca non accedere a queste informazioni, che consentono a nostro avviso di prevenire eventuali emergenze. Fra qualche anno sono convinto che sarà eticamente scorretto non aver mappato il codice genetico dei propri figli. Che tipo di genitori sarebbero coloro che non vogliono dare ai propri ragazzi i soldi per conoscere informazioni d'importanza fondamentale per la loro salute? Si potrebbe facilmente essere considerati negligenti. Io ho parlato con i miei figli, naturalmente e loro si sono detti entusiasti della proposta».

L'annuncio che divide L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

Salute Tumore, decodificato il Dna-Cenerentola: perché è una svolta nella lotta al cancro

Il caso Unabomber ha i giorni contati? La svolta del Dna che lo inchioda

tag

L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

Giordano Tedoldi

Tumore, decodificato il Dna-Cenerentola: perché è una svolta nella lotta al cancro

Unabomber ha i giorni contati? La svolta del Dna che lo inchioda

Massimo Bossetti "è contentissimo": indiscrezioni clamorose dal carcere di Bollate

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli