CATEGORIE

Petizione contro la laurea a padre Cantalamessa

I professori di Macerata raccolgono le firme contro il prete che accostò gli attacchi alla Chiesa all'antisemitismo
di Eleonora Crisafulli sabato 17 aprile 2010

2' di lettura

Tra i postumi dello scandalo pedofilia che ha colpito la Chiesa nelle ultime settimane spunta una petizione contro padre Raniero Cantalamessa. Professori e ricercatori dell'Università di Macerata stanno raccogliendo le firme contro il conferimento della laurea honoris causa in Scienze della comunicazione al francescano cappuccino che nella liturgia del Venerdì Santo in Vaticano  leggendo una missiva di un amico ebreo, tracciò un parallelo tra gli attacchi alla Chiesa e «gli aspetti più vergognosi dell'antisemitismo». Paragone inaccettabile - In una lettera aperta al preside della Facoltà Maurizio Ciaschini e agli organi dirigenti dell'Ateneo, il corpo docente chiede di annullare la cerimonia in programma il 26 aprile e «sospendere» l'iniziativa per l'inaccetabile paragone «formulato tra le critiche ai silenzi della Chiesa cattolica sulla pedofilia e l'antisemitismo». In difesa di Cantalamessa - Dopo le polemiche suscitate dall'accostamento, il teologo marchigiano, docente di storia del Cristianesimo, aveva subito corretto il tiro e chiesto scusa se contro ogni intenzione aveva «urtato la sensibilità degli ebrei e delle vittime della pedofilia». Oggi prende le parti di Cantalamessa, il segretario e capogruppo provinciale dell'Udc Augusto Ciampechini, secondo il quale «ritirare il riconoscimento sulla scia di una polemica sterile, che segue gli attacchi strumentali al Santo Padre, significa mortificare e negare aspetti della spiritualità francescana così ben innervati nella cultura della nostra gente. Le parole di Cantalamessa circa lo stereotipo del "passaggio dalla responsabilità personale a quella collettiva", non possono, a prescindere dalla loro condivisione, annullare il riconoscimento voluto dalla facoltà di Scienze della comunicazione e oggi condiviso da larga pare della società maceratese».

Nuovi equilibri La Chiesa Usa conservatrice prepara lo scontro in Conclave

Vergogna in Europa Il Pd non condanna l’odio contro ebrei e cristiani

La priorità Pd, choc a Napoli: il comizio pro-migranti lo fanno in chiesa

tag

La Chiesa Usa conservatrice prepara lo scontro in Conclave

Giovanni Sallusti

Il Pd non condanna l’odio contro ebrei e cristiani

Massimo Sanvito

Pd, choc a Napoli: il comizio pro-migranti lo fanno in chiesa

Lorenzo Cafarchio

Napoli, alunni in gita intossicati dopo aver mangiato una pizza

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...