CATEGORIE

Una donna conquista l'Annapurna

L'alpinista basca Edurne Pasaban ha già raggiunto dodici vette himalayane
di Eleonora Crisafulli sabato 17 aprile 2010

1' di lettura

Una donna ha conquistato questa mattina la vetta himalayana dell'Annapurna (8.091 metri). Lo riferisce il sito specializzato in alpinismo Explorersweb.com. La basca Edurne Pasaban, arrivata così al tredicesimo "Ottomila" della carriera, è impegnata in una sfida all'ultima cima con la sudcoreana Miss Oh: tra le due è in corso un'appassionante duello per diventare la prima donna al mondo ad aver conquistato le 14 montagne più alte della Terra. La Pasaban, 36 anni, non ha ancora raggiunto la sommità dello Shisha Pangma, Miss Oh, 44 anni, si prepara per l'Annapurna. L'ultima sfida - La partita è ancora da giocare. Nelle prossime settimane si assisterà all'ultimo scontro. La spagnola vuole vincere a tutti i costi e con tutti i mezzi, ha già pronto un blitz, con tanto di spostamento in elicottero, alla quattordicesima vetta, nel tentativo di battere sul tempo la rivale coreana, impegnata sulla montagna nepalese con un team di supporto. Nelle scalate entrambe faranno ricorso all'ossigeno supplementare.

Precipitato Tomas Franchini, la morte dell'asso dell'alpinismo tradito dalle Ande

Parlamentari scatenati Croci di vetta, Baldelli: "Patrimonio da tutelare". Il ddl che inchioda gli ambientalisti 

La disgrazia Elisabeth Lardschneider, morta sull'Himalaya la promessa dell'arrampicata azzurra

tag

Tomas Franchini, la morte dell'asso dell'alpinismo tradito dalle Ande

Claudia Osmetti

Croci di vetta, Baldelli: "Patrimonio da tutelare". Il ddl che inchioda gli ambientalisti 

Elisabeth Lardschneider, morta sull'Himalaya la promessa dell'arrampicata azzurra

L'aereo si schianta in Nepal, disastro a Pokhara: immagini forti

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...