CATEGORIE

Harry Potter contro il conservatore Cameron

Proposta- farsa per aiutare le famiglie disagiate
di Massimiliana Parigi sabato 17 aprile 2010

2' di lettura

I conservatori sono sempre gli stessi. Sono le parole rilasciate al Times da JK Rowlin, creatrice di Harry Potter. Nel corso dell’intervista la scrittrice britannica, ormai più ricca della regina d’Inghilterra, ha ricordato come prima della pubblicazione del suo primo libro ‘Harry Potter e la pietra filosofale’ vivesse grazie ai sussidi sociali per le madri single. Nel 1993, infatti, separata dal primo marito e rimasta sola a prendersi cura della figlia Jessica, incarnava perfettamente ciò che per alcuni conservatori era un “mostro”, un male sociale da estirpare. A far scendere in campo la Rowling è stata una proposta tory di un “tax break”, ossia un’agevolazione fiscale di 150 sterline l’anno (circa 200 euro) per le coppie sposate a basso reddito. David Cameron, leader dei conservatori, aveva giustificato l’esiguità della cifra dicendo che ciò che contava era il messaggio, non tanto i soldi. Pare che sia stata proprio questa dichiarazione a far infuriare la Rowling. "Nessuno che abbia mai avuto esperienza della povertà direbbe che ‘non è il denaro che conta’. Se l’unico consiglio del signor Cameron alle donne povere è 'sposatevi’, vi daremo 150 sterline, allora egli rivela di ignorare totalmente la realtà". La scrittrice ha proseguito spiegando che, a suo parere, Cameron ignora completamente le difficoltà che i genitori poveri e non sposati si trovano costretti ad affrontare, e che i 600 milioni di sterline, che i conservatori stanzierebbero per l’iniziativa, sarebbero spesi meglio mandando fiori a chi è sposato e guadagna poco, o meglio ancora aiutando i bambini poveri. La scrittrice ha dichiarato che  il programma avrebbe un effetto devastante non soltanto sulle madri single, ma anche su tutte quelle coppie che per qualche ragione decidono di non sposarsi, o sulle coppie sposate e costrette in un legame che non funziona più. «Forse voi conoscete persone che si legherebbero dal punto di vista legale e per la vita ad un altro essere umano, per 150 sterline in più all'anno? Forse contemplavate la possibilità di lasciare un matrimonio senza amore o violento, ma avete cambiato idea quando avete appreso della possibilià di uno sconto fiscale di 150 sterline? Tutto è possibile; ma in un certo qual modo, lo dubito.»

Occhio Ecco le nuove detrazioni: cosa cambia col quoziente familiare

Il caso Repubblica: "Via l'assegno del bonus famiglia". Il Mef smentisce: "Ipotesi fantasiosa e senza fondamento"

Intervista Laura Ravetto sfida la sinistra: "Fuori la cultura gender dalle scuole"

tag

Ecco le nuove detrazioni: cosa cambia col quoziente familiare

Repubblica: "Via l'assegno del bonus famiglia". Il Mef smentisce: "Ipotesi fantasiosa e senza fondamento"

Laura Ravetto sfida la sinistra: "Fuori la cultura gender dalle scuole"

Pietro De Leo

Kate Middleton "circondata dalla famiglia natale": cosa significa

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...

RTL 102.5 seguirà in diretta da piazza San Pietro i funerali di Papa Francesco

Sabato mattina, a partire dalle 10, i giornalisti e gli inviati della prima radio d’Italia racconteranno il funera...

Il Papa e Franco Zeffirelli

Ciò che non avremmo voluto vedere è la salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro per l&...
Annamaria Piacentini

Les Jardins de Villa Maroc a Essaouira

Dalla strada polverosa che si allunga pigramente verso l’interno, a una trentina di minuti dalla brezza oceanica d...