CATEGORIE

Abu Omar: col risarcimento fonderò un partito islamico

L'ex imam pensa di darsi alla politica usando i soldi che Milano gli ha riconosciuto: 1,5 milioni di dollari
di Albina Perri sabato 17 aprile 2010

2' di lettura

 Il simpatico Abu Omar torna a farsi sentire. A quanti in questi anni l'hanno difeso come una povera vittima dell'Occidente incavolato forse oggi si fermerà il respiro, per un attimo. Dice infatti l'ex imam "rapito" nel 2003 dalla  Cia che "con i soldi di  risarcimento che otterrò dal processo di Milano ho intenzione di  fondare un partito politico islamico in Egitto". Prendi su e porta a casa. Si tratta di 1,5 milioni di dollari che il tribunale milanese ha riconosciuto come necessari per risarcire il pover uomo. Ci sono poi i 20   milioni di dollari chiesti al tribunale europeo dei Diritti dell’uomo  dal suo legale, l’egiziano Montaser al-Zeyyat, che si recherà a  maggio a Milano per accelerare i tempi della riscossione. Abu l'ha detto  in un’intervista al giornale arabo  'al-Sharq al-Awsat'. E visto il tipo, c'è da giurare che non sarà un partito moderato. Hassan Mustafa Osama Nasr, questo il suo vero  nome, ha deciso  dunque di scendere in campo nella  politica del suo Paese natale. Una discesa o che non sarà immediata dal momento che le  sue precarie condizioni economiche, essendo disoccupato, gli  impediscono di finanziare attività politiche. "Quando la mia  condizione migliorerà - spiega - ho intenzione di fondare un partito  islamico nel mio paese. Ho già avviato i contatti con diversi  esponenti islamici locali".  L’ex imam di Milano sostiene inoltre di  aver ricevuto pressioni per non candidarsi alle prossime elezioni  parlamentari egiziane, ma promette che "una volta che avrò ottenuto i  soldi di risarcimento per quanto mi è accaduto nel proccesso di  Milano darò vita a un’associazione o a una corrente perchè non ho  abbandonato la lotta politica". Il giornale arabo sottlinea come Abu Omar viva nel quartiere  popolare di Muharram Bek, un tempo roccaforte della sinistra egiziana   e dalla fine degli anni Ottanta zona controllata dalla corrente   islamica. Qui abita in un piccolo appartamento in affitto con la prima  moglie albanese e la figlia. Sfruttando la popolarità acquisita di  recente, in un primo momento l’esponente islamico intendeva   presentarsi alle elezioni parlamentari di settembre, ma ha poi vi ha  rinunciato. "Non ho però rinunciato alla vita politica - ha aggiunto   - e sosterrò qualsiasi candidato dei Fratelli Musulmani si presenti  nel mio quartiere. Combatterò inoltre contro qualsiasi candidato del  partito di governo, fosse anche un ministro". Infine l’ex guida islamica milanese rivela di aver ottenuto di  recente "il passaporto, anche se non mi è consentito viaggiare   all’estero, eccetto per eseguire il pellegrinaggio alla Mecca che non  posso però fare a causa dei miei problemi finanziari". Abu Omar  conferma infine che da quando si trova in Egitto non ha mai "svolto  l'attività di imam per le pressioni esercitate dalle autorità, ma  prego in una moschea del mio quartiere dietro un esponente dei  Fratelli Musulmani e non vedo l’ora di iniziare la mia attività  politica durante la prossima campagna elettorale per le politiche di  autunno e per le presidenziali del prossimo anno".

L'operazione Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Il caso Monfalcone Monfalcone, "Pd a caccia di voti islamici": chi è stato il più votato

L'affondo dell'Ucoii Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

tag

Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Monfalcone, "Pd a caccia di voti islamici": chi è stato il più votato

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Luca Fasan, sindaco di Monfalcone: "Gli islamici preferiscono le nostre regole"

Alessandro Gonzato

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...