CATEGORIE

Pakistan, doppio attacco in moschea

Almeno 64 morti e centinaia i feriti. Gli attentati sono avvenuti nel nordovest del Paese. Talebani: "Noi non uccidiamo civili"
di carlotta mariani domenica 7 novembre 2010

1' di lettura

Paese insanguinato da attentati terroristici. Oggi due kamikaze si sono fatti esplodere in due moschee sunnite nel nordovest del Pakistan. Almeno 64 persone sono morte e più di 100 sono rimaste ferite. Tra le vittime, anche 11 bambini. Ad Akhurwall, vicino Peshawar, un uomo è entrato dalla porte posteriore del luogo di culto e ha fatto scattare la sua bomba in mezzo ai fedeli riuniti per la grande preghiera del venerdì. I morti sono stati 61. Lo riferisce Halid Umarzai, alto responsabile dell’amministrazione locale. Akhurwall è il villaggio del notabile Wali Mohammad che nel 2007 ha creato una milizia tribale per combattere i talebani, responsabili dell'attentato secondo Sohbat Khan Afridi, capo dell'esercito cittadino. La casa di Wali Mohamma si trovava vicino alla moschea colpita ed è stata parzialmente distrutta. I ribelli afghani però smentiscono."Non siamo responsabili di questo attacco" ha sottolineato Azam Tariq, il portavoce dei talebani del Pakistan, assicurando che loro "non prendono mai i civili come bersaglio". Dopo poche ore, un altro kamikaze si è fatto esplodere in un'altra città della zona causando tre vittime. Lo rendono noto polizia e fonti mediche.

Ansia Amsterdam, aggressione col coltello in pieno centro

Luogo di culto Torino, una moschea con minareto di 20 metri: l'Italia come l'Arabia

Pellegrinaggio Gerusalemme, 80mila musulmani pregano alla moschea di Al Aqsa

tag

Amsterdam, aggressione col coltello in pieno centro

Torino, una moschea con minareto di 20 metri: l'Italia come l'Arabia

Simone Di Meo

Gerusalemme, 80mila musulmani pregano alla moschea di Al Aqsa

Pakistan, attentato kamikaze in una base militare: 12 morti e 30 feriti

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...