CATEGORIE

La cucina contro la sindrome delle 17

Il ritorno dell'ora solare ha sprofondato l'Italia nel buio. Molti ne soffrono ma gli esperti del Mauri Lab hanno il rimedio
di carlotta mariani domenica 7 novembre 2010

1' di lettura

Il cambio dell’ora segna l’inizio della brutta stagione, del buio e del freddo. Le giornate si accorciano e, spesso, questo provoca malinconia. Si chiama “Sindrome delle 17”. Tristezza, apatia, stanchezza, cattivo umore sono i suoi sintomi. Per sentirci meglio, ci sfoghiamo sul cibo mettendo però a rischio sia la linea che la salute. Ci pensano gli esperti del Mauri Lab, l’osservatorio internazionale che studia le tendenze delle persone ai fornelli, a rimetterci in riga pubblicando consigli sul sito www.wellnesscucina.com. La ricetta del benessere anche in inverno è semplice. Basta una cena leggera, un sonno di almeno 8 ore per la prima settimana e un bagno caldo, a 37° C (come insegna l’idroterapia). Cucinare mette sicuramente di buon umore ma non bisogna affondare i propri dispiaceri nella cioccolata, per esempio. Per contrastare i toni grigi e tristi dell’inverno bastano i colori accesi della frutta e della verdura di stagione o quelli rasserenanti dei formaggi e del latte. Meglio evitare alcoolici, caffè o altre bevande eccitanti. Ottimi, per la salute e lo spirito, i cerali integrali, sia a colazione (come i muesli) sia a cena (tra zuppe e pane integrale). Attenzione alle luci che avete in cucina. Se sono troppo deboli, vi daranno avvilimento, se sono troppo forti vi trasmetteranno a un’atmosfera fredda e artificiale. In attesa dell’ora legale, coccoliamoci ai fornelli ma nel modo giusto.

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Svolta? "Via l'ora legale": la rivoluzione di Trump, cosa può cambiare

Stile e stiletto Al Salone del Mobile la lampada Seletti e il Vermouth al caffè: l'ultima chicca di Caffè Moak

tag

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

"Via l'ora legale": la rivoluzione di Trump, cosa può cambiare

Al Salone del Mobile la lampada Seletti e il Vermouth al caffè: l'ultima chicca di Caffè Moak

Ora legale, "stanotte": quando e come spostare le lancette

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli