CATEGORIE

Marchionne: "Mai pensato di lasciare l'Italia"

L'ad Fiat incontra il ministro Romani: "La newco assumerà a Pomigliano dal 2011. Non sponsorizzeremo Rossi in Ducati"
di domenico d'alessandro domenica 7 novembre 2010

2' di lettura

Sergio Marchionne ha incontrato il ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani. Durante l'importante riunione, l'amministratore delegato di Fiat ha assicurato al titolare de Dicastero che da parte sua non è mai giunta alcuna minaccia di uscire dall'Italia: "Ho solo detto - ha spiegato l'ad del Lingotto - che senza l'Italia il conto economico sarebbe andato meglio". A Romani, poi, Marchionne ha assicurato che la newco di Fiat inizierà ad assumere i lavoratori dello stabilimento di Pomigliano "dal 2011 in modo graduale. So che il volume di Panda - ha detto - che stiamo trasferendo a Pomigliano è sufficiente per assorbire il numero degli organici di Pomigliano (4.800 addetti, ndr)". Il numero uno dell'azienda automobilistica ha poi detto di non voler replicare alle accuse della Fiom su un rischio di "bad company" per lo stabilimento campano. Anzi, "che significa 'bad company'?", ha ironicamente chiesto Marchionne ai cronisti. Il calo delle vendite - L'amministratore delegato ha poi affermato: "Il mercato durante il 2010 e parte del 2011 è totalmente in linea con le previsioni che avevamo. Non c'è niente di anomalo", dunque il calo delle vendite di auto del gruppo è assolutamente in linea con le previsioni. E' una questione che "va oltre le 'piccole', una questione di tecnologia. Una volta tolti gli incentivi, il costo delle auto Gpl e metano è aumentato ma è tutto lì - ha sottolineato Marchionne - non ci sorprendiamo". Gli effetti delle elezioni di MidTerm - "Chrysler - ha poi proseguito Marchionne - è una macchina che ha cominciato a funzionare di nuovo e sta producendo utili. L'investimento che è stato fatto in quelle due aziende (Chrysler e GM), guardandolo oggi, è stato estremamente saggio. Anche se dovesse cambiare l’aspetto politico di Washington - ha concluso il numero uno di Fiat riferendosi all'esito delle elezioni di MidTerm negli Usa - non credo che cambierà i risultati". Valentino Rossi - L'ad ha poi parlato di Valentino Rossi. I giornalisti che lo hanno atteso all'esterno del Ministero dello Sviluppo Economico gli hanno chiesto se intende continuare a sponsorizzare il campione di Tavullia una volta passato alla Ducati. Marchionne ha risposto: "Mi pare di no". Romani, Marchionne e Berlusconi - Paolo Romani, intanto, ha svelato che Sergio Marchionne, durante la sua giornata romana, ha avuto modo di incontrare anche il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. "Marchionne ha incontrato anche Berlusconi - ha raccontato il Ministro - da oggi, quindi, può iniziare quel percorso che anche Marchionne ha auspiscato".

Ex-amici Valentino Rossi, la rivelazione di Marco Melandri: "Perché i nostri rapporti stanno a zero"

La soffiata Marc Marquez "farà la fine di Simoncelli": l'orrore sconvolge la MotoGp

Marc Marquez, lo sfogo del fratello Alex: "Ora basta, è una mancanza di rispetto"

tag

Valentino Rossi, la rivelazione di Marco Melandri: "Perché i nostri rapporti stanno a zero"

Marc Marquez "farà la fine di Simoncelli": l'orrore sconvolge la MotoGp

Lorenzo Pastuglia

Marc Marquez, lo sfogo del fratello Alex: "Ora basta, è una mancanza di rispetto"

Lorenzo Pastuglia

"Valentino Rossi non si è più ripreso dalla morte di Simoncelli, cosa ha detto al papà": Carlo Pernat choc

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini