CATEGORIE

Nuovo atterraggio d'emergenza a Singapore per aereo Qantas

Secondo caso in due giorni. Ieri la compagnia australiana ha bloccato i suoi Airbus, i mega-aerei da 850 passeggeri
di domenico d'alessandro domenica 7 novembre 2010

2' di lettura

Ancora problemi per i voli della Qantas. Un nuovo atterraggio d'emergenza ha interessato un Boeing 747 della compagnia aerea australiana. Il volo, decollato da Singapore, è dovuto tornare in pista pochi minuti dopo il decollo. Secondo quanto hanno appreso i media locali l'aereo, con 431 persone a bordo, ha avuto problemi a uno dei reattori. Nella mattinata di giovedì c'era stato un altro atterraggio d'emergenza, ancora a Singapore. Un Airbus A380 della compagnia australiana Qantas è stato costretto a ritornare in pista per un problema al motore mentre stava sorvolando le isole indonesiane di Batam, circa 15 minuti dopo il decollo proprio a Singapore. Il volo, decollato alle 4:30 ora italiana e diretto a Sydney, ospitava 433 passeggeri e 26 membri di equipaggio. Secondo alcuni testimoni, a bordo vi sarebbe stata una piccola esplosione e pezzi di detriti sarebbero caduti in terra: a conferma di ciò ci sono le immagini delle televisioni australiane e di Singapore che, riprendendo l'aereo durante l'atterraggio d'emergenza, hanno mostrato come del fumo uscisse dalla parte inferiore del velivolo. Stando agli esperti della Bea, l'agenzia francese che cura le indagini sugli incidenti aerei, l'Airbus avrebbe avuto un "grave problema" a un vano motori posteriore. La Qantas, proprio in conseguenza a questo incidente, ha fermato tutti i suoi A380 in attesa della verifica sulla dinamica. La gran parte delle compagnie mondiali, tra cui Air France, Lufthansa ed Emirates, ha scelto di far decollare regolarmente i propri Airbus. Dopo l'Emirates e la Singapore Airlines, che ne hanno rispettivamente 13 e 11, la Quantas è la compagnia che possiede il maggior numero di A380 (sono 6). L'A380 è l'aereo di linea più grande al mondo, tanto da essere definito "Superjumbo". Il primo volo di prova avvenne il 27 aprile 2005: pochi mesi dopo giunge la conferma della prima tratta coperta dall'A380, proprio la Singapore-Sydney. Il primo decollo con passeggeri è avvenuto il 4 settembre 2006 a Tolosa. E' un quatri-reattore a doppio ponte capace di trasportare 853 persone in versione charter oppure 525 nella configurazione a tre classi. E' lungo 73 metri, ha un'apertura alare di 80 metro e un peso di 600 tonnellate al decollo.

Il Pontefice Vaticano, Papa Francesco riceve il presidente di Singapore

Tragedia Singapore Airlines, "gravi turbolenze" in volo: un morto e decine di feriti

Cessna Edinburgo, spettacolare atterraggio dell'aereo durante la tempesta Kathleen

tag

Vaticano, Papa Francesco riceve il presidente di Singapore

Singapore Airlines, "gravi turbolenze" in volo: un morto e decine di feriti

Edinburgo, spettacolare atterraggio dell'aereo durante la tempesta Kathleen

Scontrino folle, il granchio? Ecco quanto costa, interviene la polizia

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli